Archivio attualita

Il tredicesimo incontro internazionale delle guide

Il tredicesimo incontro internazionale delle guide dei centri della pace, preghiera e carità legati a Medjugorje si svolgerà  presso il nuovo salone di  Medjugorje dal 5 al 9 marzo 2006..Il tema dell’incontro è:… mi sarete testimoni …. fino agli estremi confini della terra…(Atti 1,8) Il numero dei partecipanti è limitato per esigenze di spazio ed ogni anno il numero delle richieste è in continuo aumento. Pertanto vi esortiamo ad aderire al seminario al più presto. Le richieste possono essere inoltrate al numero di fax: 00387 36 651 999  (per Marija Dugandžić) oppure tramite e-mail: seminar.marija@medjugorje.hr.

Objavljeno: 25.11.2005.

Presentazione del libro "Vivere con il cuore – La persona ed il lavoro di Fra Slavko Barbaric"

In occasione del 5° anniversario della morte di Fra Slavko Barbaric, nel Grande Salone della parrocchia di Medjugorje, ed in presenza di circa 800 ospiti, si è tenuta la presentazione del libro di Fra Marinko Sakota "Vivere con il cuore – La persona ed il lavoro di Fra Slavko Barbaric".

Objavljeno: 24.11.2005.

Celebrato il quinto anniversario della morte di Fra Slavko Barbarić

Giovedì 24.11.2005 i parrocchiani e i pellegrini di Medjugorje hanno celebrato il quinto anniversario della morte di fra Slavko Barbarić. Nel pomeriggio con la preghiera della Via Crucis sul Križevac ed alla sera con la Messa e l’Adorazione Eucaristica nella Chiesa Parrocchiale. La sera stessa è stato presentato il libro di fra Marino Šakota “Vivere col Cuore” nel grande salone parrocchiale.

Objavljeno: 24.11.2005.

Intervista con Mirjana Kovac in occasione del 14° anniversario della caduta di Vukovar

Quattordici anni dopo che la caduta di Vukovar, la sig.ra Mirjana Kovac, un economista nata in Vukovar, è venuta in pellegrinaggio a Medjugorje per affidare a Dio ed a Nostra Signora tutto il dolore che ancora porta nel cuore. A condiviso con noi i suoi ricordi e le sue speranze con le lacrime agli occhi. 

Prima della guerra, la sig.ra Kovac era direttrice di una compagnia di assicurazioni sanitaria e, durante la guerra, ha guidato l'unità medica croata di crisi. Dopo la guerra, divenne assistente del direttore per l'economia, quindi incaricata dell'economia ed infine direttrice di controllo nel Ministero della Difesa Croata. 

Lidija Paris ha parlato con Mirjana Kovac nella casa parrocchiale di Medjugorje. 

Objavljeno: 21.11.2005.

Testimonianza: Fra Vincenzo Brocanelli, ofm, Moderatore dell’evangelizzazione missionaria nell’Ordine Francescano

Fra Vinzenzo Brocanelli, Moderatore dell’evangelizzazione missionaria nell’Ordine Francescano dei frati minori, in occasione della sua prima venuta a Medjugorje Sabato 22.10.2005, ha dato la seguente testimonianza: “Mi trovo a Medjugorje per la prima volta. Sono salito sulla Collina delle apparizioni. Penso che questo sia un grande centro di spiritualità. In una parola, se le persone vengono qui per amare di più Gesù, saranno capaci ad amare di più i vicini e saranno nuovi missionari. Riguardo ai frati che lavorano qui posso solo dirne un gran bene.  Sono a disposizione delle persone che arrivano e, cosa che mi ha impressionato di più, sono soddisfatti del loro servizio.

Objavljeno: 19.11.2005.

Intervista: Mons. José Domingo Ulloa Mendieta, O.S.A., Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Panama

Nel Settembre 2005 è venuto a Medjugorje in pellegrinaggio privato con 17 pellegrini Mons. José Domingo Ulloa Mendieta, O.S.A., Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Panama. Ha parlato con lui Dragan Soldo, giornalista di Radio “Mir” Medjugorje.

Objavljeno: 18.11.2005.

Quattro Vescovi a Medjugorje

Venerdì 4 Novembre quattro Vescovi hanno visitato, assieme a numerosi pellegrini, il Santuario della Regina della Pace a Medjugorje. Tre di loro venivano dal Malawi: Mons. Thomas Msusa, attuale Vescovo Diocesano della Diocesi di Zomba, il suo predecessore il Vescovo Emerito Mons. Allan Chamgwera e Mons. Remi Joseph Gustave Saint-Marie della Diocesi di Dedza. Il Vescovo canadese, Mons. Joseph Faber MacDonald, è Vescovo Diocesano della Diocesi di St. John, New Brunswick.

Objavljeno: 10.11.2005.

Francescani romani a Medjugorje

Fra Vinzenzo Brocanelli, Segretario Generale per le Missioni dei Francescani OFM e Fra Sime Samac, Definitore Generale dell'Ordine Francescano, hanno visitato Medjugorje sabato 22 ottobre 2005.

Objavljeno: 24.10.2005.

Mons. Michael Pearse Lacey, Vescovo ausiliario benemerito di Toronto (Canada) al suo quarto pellegrinaggio privato a Medjugorje

Mons. Michael Pearse Lacey, Vescovo ausiliario benemerito di Toronto (Canada), è stato a Medjugorje, per il suo quarto pellegrinaggio privato, dal 9 al 17 ottobre 2005. È venuto con un gruppo di pellegrini canadesi.

Objavljeno: 20.10.2005.

"I giorni del pane"

"I giorni del pane", una manifestazione che gli allievi e gli insegnanti della scuola elementare Bijakovici organizzano da molti anni nella loro scuola, ha avuto luogo quest'anno davanti alla chiesa della parrocchia di San Giacomo. Il suo significato è ringraziare per il "nostro pane quotidiano" e per vita che viene da Dio, ed imparare come usare il pane e tutti i doni di Dio.

Objavljeno: 14.10.2005.

Una delegazione italiana ha visitato Medjugorje

La delegazione del ministero italiano per le Infrastrutture ed i Trasporti, guidata da Vincenzo Corbi, è stata a Medjugorje il 13 ottobre 2005. Il Sig. Vincenzo Corbi ed il suo gruppo hanno visitato la Canonica, dove hanno incontrato il Parroco, il Dott. Fra Ivan Sesar.

Objavljeno: 13.10.2005.

Testimonianza: : Mons. Stanislas Lukumwena, ofm, Diocesi di Kole, Congo

Mons. Stanislas Lukumwena Lumbala, O.F.M., Vescovo della Diocesi di Kole nella Repubblica democratica del Congo, è venuto per la seconda volta in pellegrinaggio privato a Medjugorje nel Settembre 2005. E’ stato ordinato Sacerdote nel 1979 e Vescovo nel 1998. Mons. Lukumwena è il primo Provinciale Francescano Africano in Congo e il primo Africano ordinato Vescovo in Congo. E’ venuto da solo a Medjugorje per alcuni giorni di preghiera personale e di rinnovamento spirituale.

Objavljeno: 13.10.2005.

Promemoria per gli organizzatori dei pellegrinaggi e per coloro che accompagnano i pellegrini

Ancora una volta ricordiamo agli organizzatori dei pellegrinaggi, ed a coloro che accompagnano i pellegrini, che senza il permesso dell’Ufficio Parrocchiale nessuno è autorizzato a guidare i gruppi ai luoghi di preghiera di Medjugorje (la Chiesa Parrocchiale e lo spazio attorno ad essa, l’area di preghiera intorno alla Statua del Risorto, la collina delle Apparizioni, il Križevac, la Croce blu, il cimitero ecc…).

Objavljeno: 06.10.2005.

Il “Transitus” di San Francesco

Con una particolare Liturgia, che viene celebrata il 3 Ottobre, vigilia della Festa di San Francesco, la famiglia Francescana di tutto il mondo celebra il “Transitus” – il momento del passaggio di San Francesco nell’eternità.

Objavljeno: 05.10.2005.

In bicicletta da Marija Bistrica a Medjugorje

Alla fine di Settembre 2005,  Danko Vrančić, 52 anni, di Strmec (Donja Stubica, Croazia) è venuto in bicicletta a Medjugorje partendo dal Santuario Nazionale Croato di Marija Bistrica.

Objavljeno: 30.09.2005.