Bulletin
204
Medjugorje, 25 novembre 2004
"Cari figli, in questo tempo vi invito tutti a pregare per le mie intenzioni. In modo particolare, figlioli, pregate per coloro che non hanno conosciuto l’amore di Dio e non cercano Dio Salvatore. Siate voi, figlioli, le mie mani tese; con il vostro esempio avvicinateli al mio cuore e al cuore di mio Figlio. Dio vi ricompenserà con grazie e ogni benedizione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."
25 novembre 2004
IL MONDO DI SODOMA E GOMORRA
Gesù dice ai suoi discepoli che dobbiamo guardarci più da
chi uccide l’anima che non il corpo. Ci sembra che oggi l’umanità
vigili maggiormente sulla sicurezza del proprio corpo e che l’anima venga
quasi messa in stand-by. Molti
sostengono la logica secondo la quale è necessario vivere bene ora perché,
come essi stessi affermano, chissà cosa avverrà poi. Per queste
persone l’eternità è astratta ed irraggiungibile. D’altro
canto, l’uomo si affanna instancabilmente per soddisfare il proprio corpo,
negando quindi sempre più la tridimensionalità della propria
esistenza: spirito, anima e corpo. Il corpo è sottoposto all’anima ed
allo spirito. Non è bene trascurare nessuno di questi componenti. L’uomo
è un’armonia di questi tre elementi e solo in tale armonia può
essere completo.
Se siamo consapevoli di questi fenomeni, allora non dobbiamo stupirci per
il dilagare della prostituzione, dell’infedeltà matrimoniale, della
lussuria, di tendenze sessuali anomale, dell’omosessualità, della
pedofilia. L’umanità che propaga la vita attraverso il corpo non può
offrire altro. In verità il mondo raccoglie i suoi frutti. L’affermazione
del corpo sotto forma di lussuria è divenuta ormai maggiorenne. E sebbene
la società, almeno nelle sue dichiarazioni, lotti contro la
disuguaglianza ed in favore della dignità umana, continuiamo ad avere
sempre più personalità annientate. La tutela della dignità
della persona non è una libertà illimitata. La libertà e la
dignità dell’individuo consistono nella comprensione dei veri valori
morali e nei principi di una sana umanità. Senza questi principi il mondo
viaggia in una sola direzione, quella che conduce al disastro.
Abbiamo visto come nella nuova composizione della Commissione Europea non
ci sia stato posto per un ministro italiano. La sua
«colpa» è stata quella di aver detto che i rapporti ed i
matrimoni omosessuali sono peccato. Per questo motivo è stato attaccato e
gli è stato detto che distrugge i diritti delle persone e degli individui
che la pensano diversamente. Com’è possibile che questo ministro, un
cattolico e conoscente del Papa, sia stato estromesso dalla compagine della
nuova Commissione Europea. Che paradosso! Gli omosessuali sono discriminati e
lui no!
Ciò che aspetta un mondo che vive sempre più secondo i
principi di Sodoma e Gomorra, e non secondo la morale e le leggi divine, non
è un futuro romantico. Un mondo senza Dio viaggia verso la morte. Le
guerre, i conflitti, lo sfruttamento dei deboli e dei poveri, il commercio di
chiavi e uomini continueranno ad essere una triste realtà del mondo in
cui viviamo. Il mondo ha bisogno di Dio. Dalla visione di Medjugorje tutto
questo è chiaro come il giorno. L’esortazione della Vergine alla
conversione ed al ritorno a Gesù arriva al momento giusto. Per chi ha
sentito questa voce ed ha riconosciuto la grandezza dell’amore divino,
l’eternità non è soltanto una promessa, bensì una realtà.
Per queste persone la vita del corpo non è una priorità, ma lo
è quella dell’anima chiamata all’immortalità.
fra Mario Knezoviæ
Durante il mese di ottobre nella parrocchia di Medjugorje sono state impartite 130.000 Eucarestie e le Sante Messe sono state concelebrate da 2.959 sacerdoti provenienti dal paese e dall’estero.
Durante
il mese di ottobre a Medjugorje hanno soggiornato gruppi di pellegrini
provenienti da:<Italia,
Slovenia, Belgio, Irlanda, Aruba, Austria, Germania, USA, Senegal, Danimarca,
Svizzera, Inghilterra, Scozia, Argentina, Bolivia, Costa Rica, Spagna, Porto
Rico, Messico, Canada, Ucraina, Russia, Corea, Australia, Libano, Portogallo,
Paesi Bassi, Romania, Bosnia-Erzegovina e Croazia
L’ARCIVESCOVO
MORETTI A MEDJUGORJE
All’inizio
di ottobre è giunto in vista privata a Medjugorje Monsignor Giovanni
Moretti, arcivescovo e nunzio apostolico a riposo della città di Meina.
Mons.
Moretti
ha partecipato al programma di preghiera serale e si è messo a
disposizione dei pellegrini per la confessione. Ha detto di essere stato
profondamente colpito dalla devozione e dallo spirito di preghiera che regnano
nel santuario. Il 3 ottobre ha celebrato la S. Messa domenicale per i pellegrini
italiani.
QUINDICESIMO
INCONTRO DEI CENTRI PER LA PACE DEI TERRITORI DI LINGUA SPAGNOLA
Il quindicesimo incontro dei centri per la pace dei paesi latino-americani si è svolto dal 4 al 6 ottobre a Medjugorje. Questi centri sono sorti in tutta l’America latina come luogo di incontro di tutti coloro che hanno compreso l’importanza dell’invito della Vergine a Medjugorje. La loro attività riguarda in particolare la diffusione dei messaggi, l’organizzazione dei gruppi di preghiera e dei pellegrinaggi. Come abbiamo già detto, questo è il 15° incontro e, per la settima volta, si svolge a Medjugorje.120 pellegrini provenienti da Argentina, Bolivia, Costa Rica, Messico, Spagna, Porto Rico e USA, insieme a 9 sacerdoti, hanno trascorso 3 giorni in preghiera e meditazione, scambiandosi esperienze sulla propria lunga attività per la diffusione del messaggio di pace della Madonna tra i fedeli dei territori di lingua spagnola. Questo è uno stimolo ed un buon esempio di come si possa lavorare insieme per diffondere il messaggio di pace
“L’incontro
di quest’anno a Medjugorje è importante per tutti i paesi del
territorio di lingua spagnola perché ci dà la possibilità di
arricchirci reciprocamente con esperienze molteplici e di insegnare gli uni agli
altri”. Poiché tutti parlano la lingua della stessa Madre, si testimonia l’universalità
del suo messaggio: Medjugorje è una scuola di vita quotidiana” hanno
affermato dopo l’incontro a Medjugorje.
L’ORDINE
DI MALTA CONCLUDE IL SUO SERVIZIO ANNUALE PRESSO IL SANTUARIO
SI
E’ SVOLTO IL 5° SEMINARIO INTERNAZIONALE PER LE COPPIE
SPOSATE
SEMINARI PRESSO LA CASA DI PREGHIERA
DOMUS PACIS
14. 00 –
Registrazione dei partecipanti
17. 00 Programma di
preghiera serale in chiesa
9.00 - Adorazione del Santissimo
Sacramento dell’Altare
9.30 - Lezione: “Il profilo spirituale e personale
della guida”, Francescani di Medjugorje
11.00 – Incontro e
discussione con il docente
15.00 - Incontro con
i francescani
17.00 - Programma di
preghiera serale in chiesa
20.30 - Incontro dei
partecipanti col parroco
9.00 - Adorazione del Santissimo
Sacramento dell’Altare
10.45- Incontro, discussione e
segnalazione di guide
11.30 - Attività
umanitarie legate alle apparizioni di Medjugorje, fra Ivan Landeka
Dibattito col docente sulle attività
umanitarie
15.00 - Visita alla
collina delle apparizioni
17.00 - Programma di preghiera serale in chiesa
Giornata di preghiera:
9.00 - Preghiera,
lezione, dibattito…
12.00 – Pranzo
comune (pane e acqua)
17.00 - Programma di
preghiera serale in chiesa
9.00 - Adorazione del Santissimo
Sacramento dell’Altare
9.30 – Esperienze dei partecipanti