Bulletin
170
Medjugorje,
26 gennaio 2002
"Cari
figli, in questo tempo, mentre voi ancora guardate indietro l’anno passato,
io vi invito figlioli a guardare profondamente nel vostro cuore e a decidervi
di essere più vicini a Dio e alla preghiera. Figlioli voi siete ancora
legati alle cose terreni e poco alla vita spirituale. Che anche questo mio
invito di oggi sia per voi uno stimolo a decidervi per Dio e per la
conversione quotidiana. Non potete convertirvi figlioli se non lasciate i
peccati e non vi decidete per l’ amore verso Dio ed il prossimo. Grazie per
aver risposto alla mia chiamata."
25
gennaio 2002
LA VERGINE INDICA LA
VIA
Solo la Madre può farlo. Solo la Madonna può farlo –
l’instancabile maestra della scuola della grazia del Signore. Quando tutti si
stancano, si fermano, sono delusi e scoraggiati, la Madre – la Regina della
Pace inizia invece la sua missione. Ella, con la sua presenza a Medjugorje,
lascia spazio ad una nuova speranza, ad un nuovo inizio e ad una nuova
ispirazione. Lungo la via di questo santuario, Ella non si ferma mai, ormai da
più di vent’anni. La Madonna è il piano di Dio per il mondo
contemporaneo, proprio attraverso Međugorje. E’ stata mandata da Dio in mezzo
a noi e guida i figli di Dio al Padre celeste. In ogni messaggio quella parte
del cielo arriva sulla terra. Allo stesso modo, proprio per mezzo di coloro che
si convertono, la Vergine contraccambia Dio,
principale benefattore ed amico dell’uomo.
Se penso alla Madonna di
Medjugorje ed ai suoi messaggi, mi soffermo sempre su un aspetto: la Madonna
indica la via, apre le porte, invita al banchetto Eterno. Come S. Giovanni
Apostolo, Ella grida nel deserto del mondo contemporaneo, nel deserto dei cuori
degli uomini. Come Giovanni, anche la Vergine non si pone in primo piano. Ella
ascolta, è un tramite, per dirla con un linguaggio attuale: la Madonna
è il mezzo di comunicazione tra uomo e Dio. Ogni suo messaggio, monito,
invito, guidano al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo. In questo modo Ella
realizza il nostro cammino verso la Santissima Trinità.
Come la Vergine ha ascoltato
la voce di Dio ed ha cambiato la sua vita, il luogo in cui viveva, Ella chiede a
noi di fare lo stesso. La Madonna vuole riportare l’attenzione sulla nostra
vita ed affermare la nostra appartenenza a Gesù. Ella desidera guidarci
lungo la via della rinuncia, del digiuno e della preghiera, per arrivare fino a
Dio. Ella non offre nulla di passeggero. La Madonna a Medjugorje assegna un
compito ai suoi figli. Sebbene alcuni ritengano che Ella sia troppo esigente,
allo stesso tempo questi compiti attirano milioni di persone a questo santuario.
La gente cerca nuove sfide e direttive e nella conversione dei credenti alla
Vergine ve ne sono. Ascoltare ed accogliere la voce della Vergine ed
intraprendere le vie alle quali Ella ci chiama è la sfida più
grande per i cristiani di oggi. Non dobbiamo aver paura di procedere verso l’ignoto.
Per intercessione della Regina della Pace Maria placherà le nostre paure
e ci incoraggerà nella nostra insicurezza.
Fra
Mario Knezović
NOTIZIE
P.
LEONARD OREC E DECEDUTO
Padre dott. Léonard Orec, un padre
francescano della Erzegovina molto considerato, è deceduto il 21 gennaio
2002, dopo una grave malattia. È stato sepolto il 23 gennaio 2002 a
Posusje. (Per ulteriori informazioni: pagina web del santuario www.medjugorje.hr
in croato ed in inglese)
Durante il mese di dicembre nella
parrocchia di Međugorje sono state impartite 45000 Eucarestie e le Sante Messe sono state concelebrate da 1007
sacerdoti provenienti dal paese e dall’estero.
Desideriamo ricordare le visite dei
gruppi di pellegrini provenienti da: USA,
Lettonia, Australia, Francia, Filippine, Inghilterra, Portogallo, Repubblica
Ceca, Italia, Austria, Slovenia, Belgio, Libano, Cina, Corea, Polonia, Irlanda,
Slovacchia, Germania, Romania, Croazia e Bosnia- Erzegovina.
Durante lo scorso anno a Medjugorje
sono giunti pellegrini provenienti da ogni continente, come vi abbiamo
comunicato nel nostro Bollettino mensile. Tra di essi, a Medjugorje sono
arrivati anche un cardinale e 14 arcivescovi e vescovi. Le Sante Messe sono
state concelebrate da 27322 sacerdoti. Durante il 2001 nella parrocchia di
Medjugorje sono state impartite 1.164.000 sante Eucarestie.
Dal 10 al 14 dicembre 2001, presso la
casa di preghiera Domus Pacis, si è svolto un seminario di digiuno e
preghiera per un gruppo di 34 pellegrini provenienti dall’Austria. Il
seminario è stato organizzato da Fred Gassner, di Salisburgo e la cosa
interessante di questo seminario è stata che i partecipanti erano
soprattutto casalinghe che desideravano prepararsi al Natale con il digiuno e la
preghiera, invece che con la solita fretta che accompagna i preparativi.
I partecipanti al seminario si sono
dedicati in modo particolare alla meditazione della Parola di Dio. Molti hanno
apprezzato la Parola di Dio e sono stati particolarmente grati per gli intensi
giorni di preghiera, silenzio ed incontro con il Signore. Il seminario è
stato guidato da fra Ljubo Kurtović.
Il
19 dicembre a Zagabria è morta nella pace del Signore Ljubica Lukić, ex
redattrice della stazione radio «Mir» Međugorje. Ljubica era nata in una
famiglia cattolica a Konjica nel 1959.
Aveva frequentato le scuole di base ed il ginnasio nella sua città natale.
Aveva portato a termine gli studi di difettologia presso la facoltà di
Zagabria. In qualità di difettologa, aveva lavorato con i bambini a
Zagabria, Spalato e Mostar. Durante la guerra si era presa cura degli attivisti
della polizia militare ed era stata redattrice della rivista militare «Sokol».
Nel febbraio 1998 venne a lavorare presso la stazione radio «Mir» di Međugorje,
dove era stata capo -redattrice per due anni. La defunta Ljubica ha scritto
anche poesie e si è occupata della cura degli alcolizzati ed audiolesi.
Ha lavorato anche presso la scuola alberghiera di Mostar.
Ljubica
è stata sepolta il 22 dicembre nel cimitero cattolico di Konjica. Il rito
funebre è stato concelebrato da 4 sacerdoti ed ufficiato da fra Ante
Kurtović, vicario parrocchiale di Konjica. La Santa Messa è stata
celebrata nella chiesa del convento da fra Mario Knezović, redattore del centro
informativo «Mir» Međugorje. I collaboratori della stazione radio „Mir”
Međugorje la ricordano come una persona meravigliosa e devota a Dio. Possa il
Signore ricompensare tutte le sue opere di misericordia, svolte collaborando con
noi.
INCONTRO
ANNUALE E RINNOVAMENTO SPIRITUALE PER I BORSISTI DEL FONDO «FRA SLAVKO BARBARIĆ»
Alla fine di ogni anno il comitato del Fondo «Fra Slavko Barbarić», il
cui obiettivo è quello di favorire la formazione accademica di giovani
dotati, organizza un incontro ed un rinnovamento spirituale per i borsisti del
Fondo e quanti usufruiscono del suo aiuto.
All’incontro di quest’anno hanno
partecipato più di duecento ragazzi, che frequentano varie università
croate. Sono stati salutati dal presidente del Fondo, fra Ivan Sesar, e dalla
segretaria Ljilja Gospić, i quali hanno espresso il desiderio che i giovani si
mettano successivamente al servizio del proprio popolo, che ha bisogno di
giovani capaci e ben formati. Fra Ivan ha promesso loro che il Fondo farà
tutto il possibile per assicurare i mezzi necessari alla loro formazione ed ha
esortato i ragazzi a pregare per le intenzioni dei benefattori ed a rispondere,
con il proprio lavoro ed impegno, alla fiducia che il Fondo ed i benefattori
ripongono in loro.
Al rinnovamento spirituale presso la
casa di preghiera «Domus pacis» hanno partecipato una cinquantina di giovani.
Nella preghiera e nella meditazione sono stati seguiti da suor Petra e suor
Franka, entrambe suore francescane della provincia dell’Erzegovina, e da fra
Ljubo Kurtović. Durante il rinnovamento i ragazzi si sono raccolti in preghiera
individuale e collettiva nella casa parrocchiale e sui monti di Medjugorje ed
hanno atteso il nuovo anno in preghiera insieme ai parrochiani ed ai pellegrini
nella Chiesa parrocchiale Per tutti coloro che desiderassero mettersi in
contatto con il Fondo e partecipare al suo lavoro, riportiamo qui di seguito
l’indirizzo ed alcuni dati dello stesso:
Fondo
“Fra Slavko Barbarić” – Međugorje
PP
29; 88266 Međugorje
Bosnia-
Erzegovina
Tel/Fax:
+387 36 651 549
Alla veglia di preghiera in attesa
del Nuovo Anno a Medjugorje anche quest’anno hanno partecipato migliaia di
pellegrini provenienti da numerosi paesi e da tutti i continenti. Numerosissimi
anche quest’anno i giovani pellegrini. La veglia di preghiera è stata
guidata dal parroco fra Branko Radoš e da fra Ljubo Kurtović, ed alla
concelebrazione hanno partecipato 108 sacerdoti. A causa della mancanza di
spazio nella chiesa parrocchiale, i pellegrini ed i parrocchiani hanno preso
parte alla preghiera anche grazie allo schermo nel salone e nel padiglione
allestito per l'occasione.
Nella sua breve omelia il parroco ha
detto: «... L’uomo è
grande solo quando non si ritiene
tale, ma è pronto ad ammettere la propria piccolezza... Dio – Signore
del tempo e della vita, ti ha donato il tempo e la vita. Nel suo amore Egli
pensa generosamente a te. E’ la sua volontà che tu stasera sia qui,
proprio come sei. Egli ti ha donato quello che nessun altro poteva darti: ti ha
concesso di vivere, amare, perdonare, aiutare … di essere felice. Non
dimenticarlo: Egli vuole che tu sia felice, che ti realizzi come essere divino,
come figlio di Dio. E questa è anche la tua volontà... Il mio
augurio per l’anno nuovo, a tutti voi parrocchiani, pellegrini e devoti della
Regina della Pace, sia proprio questo: Siate felici
– siate di Dio! Siate più di Dio di quanto lo eravate ieri.
Siate più felici nel 2002 di quanto lo siete stati nel 2001. Cristo sia
per voi guida e maestro nel nuovo anno e la Regina della Pace interceda per voi
e vi consoli.»
La veglia e la Santa Messa sono durati dalle 22 fino all’1 del mattino
e sono state celebrate in dieci lingue: inglese, francese, tedesco, italiano,
rumeno, polacco, ceco, slovacco e coreano.
Nel nostro mondo inquieto nel quale
sembra spesso che non vi sia più speranza, questa moltitudine in
preghiera e soprattutto i giovani, numerosissimi a Medjugorje in occasione del
Nuovo Anno, siano il segno della speranza di un mondo migliore.
Anche quest’anno i ragazzi e le
ragazze della comunità di ex tossicodipendenti del «Cenacolo» hanno
presentato il loro presepe vivente ai parrocchiani ed ai pellegrini e, con la
loro fantasia ed amore, sono riusciti a mostrare come poteva essere Betlemme
2002 anni fa… E’ stata una vera e propria rappresentazione scenica, piena di
entusiasmo, ricca di musica, canti, balli ed effetti speciali, che i
parrocchiani ed i pellegrini hanno seguito all’aperto, dietro la chiesa
parrocchiale, nonostante il freddo ed il vento. Durante il periodo natalizio il
presepe vivente è stato presentato tre volte.
Ci sembra importante sottolineare che
il piccolo Gesù ha trovato davvero una casa calda nel cuore di questi
ragazzi e ragazze e, da questi cuori, Egli effonde il proprio amore e la propria
misericordia, mostrando ai cuori del mondo che basta l’amore per cambiare il
mondo stesso. Grazie al «Cenacolo» ed a suor Elvira per l’amore, la pace e
la bontà che condividono con i parrocchiani ed i pellegrini della Regina
della Pace!
Il documentario „Quando appare la
Vergine” è stato presentato il 3 gennaio dalla televisione
franco-tedesca ARTE. Questo filmato, diretto da Partick Benquet, della durata di
60 minuti, è stato presentato nell’ambito della tematica serale
dedicata ai miracoli. Partendo da Medjugorje e da Fatima, il film è una
ricerca di come la Chiesa cattolica, ed il Vaticano in modo particolare, si
pongano di fronte alle apparizioni della Vergine. Dal film si evince chiaramente
che, nonostante le accese polemiche sulle apparizioni di Medjugorje anche in
seno alla Chiesa, il Papa non ufficialmente appoggia il riconoscimento di questi
fenomeni. Tale atteggiamento di Papa Giovanni Paolo II fa parte della sua
missione di nuova evangelizzazione del mondo. Le ricerche sulle apparizioni di
Fatima e la diffusione del „terzo mistero” il 13 maggio 2000 supportano tale
analisi.
Per fugare ogni dubbio, desideriamo
sottolineare che il Santuario non ha dato a nessuno l’incarico di operare per
conto di Međugorje. Il Santuario non ha chiesto ad alcuna comunità o
persona, né a Medjugorje, né fuori da Medjugorje, di diffondere o interpretare
i messaggi della Madonna. Si tratta di iniziative private e spontanee di
credenti e comunità.
IL
NONO INCONTRO INTERNAZIONALE PER LE GUIDE DEI CENTRI DELLA PACE E DEI GRUPPI DI PREGHIERA, PELLEGRINAGGIO E BENEFICENZA
Il nono incontro internazionale per
le guide dei centri per la pace ed i gruppi di preghiera, pellegrinaggio e
beneficenza dedicato al tema "Pregate, pregate, pregate..." si svolgerà
a Medjugorje dal 17 al 21 febbraio 2002.
Le adesioni possono essere inviate al
seguente indirizzo e-mail (il prima
possibile e comunque non oltre la fine di gennaio 2002):
medjugorje-mir@medjugorje.hr, al numero di fax +387 36 651 300
(all’attenzione di Marija Dugandžić) oppure all’Ufficio Informazioni o al
seguente numero di telefono +387 36 651 988. Il programma e tutte le
informazioni riguardanti il seminario sono disponibili nel nostro sito web (
nella rubrica
Međugorje 2002: Programma.
Vi ringraziamo anticipatamente per le
vostre adesioni e speriamo di incontrarvi presto!
Il
secondo seminario internazionale per le coppie sposate "SVEGLIATE L'AMORE
NELLE VOSTRE FAMIGLIE" avviene dal 28 febbraio al 3 marzo 2002. Gli incontri
si svolgeranno nel capannone giallo dietro la chiesa. I docenti: p. Jozo Zovko,
P. Mate Dragicevic, P. Milan Loncar, P. Branimir Musa, Una coppia sposata della
communita di cenacolo, i veggenti. Per tutto il tempo del seminario è
assicurata la traduzione simultanea. Vi preghiamo di portare una FM radiolina
con cuffie.
Potete prenotarvi: per
e-mail: lidija.paris@medjugorje.hr
, per fax: +387-36-651-444; o nell'Ufficio di informazioni personalmente, per
telefono/fax +387-36-651-988, e per e-mail: informacije@medjugorje.hr.
Partecipazione alle spese del seminario: 50 DM a coppia. Tutti i partecipanti
sono invitati a trovare individualmente una sistemazione in Medjugorje.
Giovedi, 28
febbraio 2002
12.00 - 16.00 h
Confirmazione della prenotazione
16.00 - Parola del
Parrocco e Introduzione al Seminario
17.00 - Rosario
18.00 - Santa
Messa
19.00 - Adorazione
Venerdi, 1
marzo 2002
“Mettete Dio nelle vostre
famiglie al primo posto, perché Egli possa donarvi la pace e proteggervi non
solo dalla guerra, ma anche in tempo di pace, da ogni assalto satanico. Se Dio
è con voi, avete tutto...” (25 dicembre 1991)
09.00 - Preghiera
Lezione: La forza
della preghiera familiale – P. Jozo Zovko
Pausa
11.00 - Inconro
con un veggente
12.00 - Pranzo
14.00 - Via Crucis
sul Krizevac
17.00 - Rosario
18.00 - Santa
Messa
19.00 -
Venerazione della Croce
Sabato, 2 marzo
2002
“Insegnate i vostri figli
perchè se voi non siete un esempio per loro, i figli si allontanano
nell'assenza di Dio.” (25 agosto 1996)
09.00 - Preghiera
Lezione: La fede
della famiglia – P. Mate Dragicevic
Pausa
11.00 –
Testimonianza: una coppia sposata della Communita di Cenacolo
12.00 - Pranzo
15.00 - Lezione:
Dialogo nella famiglia – P. Milan Loncar
17.00 - Rosario
18.00 - Santa
Messa
21.00-22.00 -
Adorazione
Domenica, 3
marzo 2002
“Non c'è pace,
figlioli, dove non si prega e non c'è amore dove non c'è fede.”
(25 marzo 1995)
09.00 – Rosario
sulla Collina delle Apparizioni
15.00 - Lezione
– P. Branimir Musa
17.00 - Rosario
18.00 - Santa
Messa