Bulletin 194
Medjugorje 26 gennaio 2004
"Cari figli, anche oggi vi invito a pregare. Pregate, figlioli, in modo particolare per tutti quelli che non hanno conosciuto l’amore di Dio. Pregate affinchè i loro cuori si aprano e si avvicinino al mio cuore e al cuore di mio Figlio Gesù, così che possiamo trasformarli in uomini di pace e di amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."
25
gennaio 2004
L’UOMO
ED IL TEMPO
Un filosofo ha scritto che l’uomo si differenzia da tutti gli altri esseri
perché può emergere dal fiume del tempo che scorre. L’acqua porta via
ogni cosa e solo l’uomo può riempire il tempo e dargli un senso secondo
l’intenzione di Dio. Tenendo dinanzi agli occhi questa possibilità di
emergere dal tempo, dobbiamo chiederci: Usciamo dal flusso del tempo o piuttosto
questo flusso ci trasporta, al punto che non sappiamo neppure da dove veniamo e
dove andiamo? L’uomo infatti può
smarrirsi facilmente nelle questioni di tutti i giorni, nei numerosi impegni,
nelle necessità, nelle sventure, correndo da una parte all’altra, da un
impegno all’altro, perdendo l’orientamento nel tempo e nello spazio e, ciò
che è ancor peggio, allontanandosi da Dio e perdendo
la Sua vicinanza.
Siamo
entrati in un altro anno di vita, ma ci sembra sempre di essere nel tempo del
vecchio e del passato. Molti di noi sono assillati dal passato personale, da
questioni incompiute, da promesse personali e piani irrealizzati, da conti in
sospeso e tentativi falliti. Il mondo e la società consumistica
ci opprimono ed impongono la logica del proprio modo di agire. In tale
contesto ci orientiamo con difficoltà e, come cristiani, perdiamo la
nostra identità ed il nostro orientamento spirituale. Nel mondo e nella
coscienza dell’uomo “moderno”, è come se Dio svanisse lentamente
dai nostri cuori e perdesse valore.
Uno
scrittore spirituale scrive: «Quando nei cuori regna il deserto, nel mondo c’è
il caos.» Se teniamo a mente
questo fatto, non ci stupiremo delle guerre e della malvagità. Qual
è il perché delle separazioni, dell’immoralità, del malessere
nella famiglia, della droga, della criminalità
...? Spesso, vivendo in questa epoca, sentiamo tutto questo e cerchiamo
risposte a queste domande ma, al tempo stesso, è come se non volessimo
avere o ascoltare la risposta di Gesù. Sappiamo che Gesù è
misurato e concreto, chiede il massimo dell’amore, del perdono e del
sacrificio; Gesù non offre compensazione, ma è esigente.
In
questo mondo ed in questa prospettiva di vita, Međugorje è un faro nella
notte ed un luogo di apertura a Dio. Qui il pellegrino riconosce, sotto la
protezione della Vergine, quanto sia povero e vagabondo sulla terra senza Dio.
La Madonna lo sa molto bene e per questo non abbandona i suoi figli. Pertanto
come cristiani e figli della Vergine siamo chiamati ad impegnarci per un mondo
giusto e migliore. Siamo chiamati
ad essere Cristo per gli altri e voce di speranza. Siamo chiamati a testimoniare
ed a gridare laddove si tace su Dio. Il nostro compito
è quello di riempire dei valori di Dio il mondo in cui viviamo.
Naturalmente non potremo riuscirci senza un rinnovamento della nostra vita
sacramentale perché è qui che Dio ci fornisce gli strumenti della
salvezza e la forza per camminare nella vita.
Come
devoti della Vergine, decidiamoci a compiere questo passo ed a portare a termine
il compito divino nel mondo.
fra Mario
Knezović
NUMERO
DI COMUNIONI E DI CONCELEBRANTI
Durante il mese di dicembre nella parrocchia di Medjugorje sono state
impartite 69.000 Eucarestie e le Sante Messe sono state concelebrate da 1089
sacerdoti provenienti dal paese e dall’estero. Nel 2003 sono state impartite
complessivamente 1.179.000 eucarestie e le Sante Messe sono state concelebrate
da 27948 sacerdoti.
Durante il mese di dicembre a Medjugorje hanno soggiornato
gruppi di pellegrini provenienti da: Francia, USA, Italia, Austria, Inghilterra, Lituania, Corea, Libano, Sri
Lanka, Hong Kong, Canada, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia,
Australia, Polonia, Croazia e Bosnia- Erzegovina.
LA STAZIONE
RADIO «MIR»
MEĐUGORJE SUL SATELLITE
Nel giorno
della solennità natalizia, il 25 dicembre, la stazione radio «Mir»
Medugorje ha iniziato a trasmettere ufficialmente via satellite. In tal modo
potranno udire la nostra stazione radio e la voce di Medjugorje gli ascoltatori
in Europa, nel vicino oriente ed in nord Africa.
Della ricca programmazione, desideriamo evidenziare in particolare la
trasmissione in diretta del programma liturgico- di preghiera (S. Messa, Rosario
ed adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare) dalla
chiesa di S. Giacomo. Il programma può essere ascoltato tutte le sere a
partire dalle 17.00 in inverno e dalle 18 nella stagione estiva.
Come
trovarci ed ascoltarci?
Nome
del satellite: HOT BIRD 6
Posizione: 13° E (gradi est)
Transponder n. 90
Frequenza di ricezione: 12 520 MHz
Polarizzazione: Y (verticale)
Symbol rate: 27 500
FEC (Forward Error Correction): 3/4
Territorio
di copertura: Europa, vicino oriente e nord Africa.
Come
sostenerci in questo progetto?
Poiché
questa iniziativa mediatica richiede un ingente impegno finanziario, chiediamo
liberamente a tutti i devoti della Regina della Pace di Međugorje, agli
ascoltatori ed a tutti coloro che desiderano diffondere il messaggio della
Madonna e la voce di Međugorje, di sostenerci con i loro contributi. Soltanto
in questo modo potremo essere con voi e diffondere l’ascolto anche nel vostro
continente.
Come
eseguire la vostra donazione?
Per
i versamenti dall’estero: Informativni centar MIR Medjugorje Zagrebacka banka
BH D.D. Mostar Swift: ZABA BH BA 22/7100-48-06-027746
Per
i versamenti dalla Bosnia-Erzegovina: n. di conto c/o Zagrebačke banke:
3381202200130247
Vi
ringraziamo anticipatamente per l’amore con il quale operate e diffondete i
messaggi della Vergine!
INCONTRO
ANNUALE E RINNOVAMENTO SPIRITUALE PER I BORSISTI DEL FONDO “FRA SLAVKO BARBARIĆ”
Il 29
dicembre a Medjugorje si è svolta la “Giornata degli studenti”
organizzata dall’associazione «Fra Slavko Barbarić».
Le lezioni
agli studenti presenti sono state tenute da fra Ivan Dugandžić (La
Bibbia ci parla con leimmagini), Branka Šeparović (Cos’hanno
i croati nel loro scrigno), e dal prof.
dr. Zvonimir Šeparović (Il
fondamento è nel sacrificio).
E’ stata
inaugurata la mostra figurativa Colonia
figurativa Medjugorje 2003, ed i borsisti
dell’associazione si sono esibiti in brevi punti musicali.
I
partecipanti si sono uniti al programma di preghiera serale nella chiesa di S.
Giacomo a Medjugorje. Dal
29 dicembre all’1 gennaio l’associazione ha organizzato un rinnovamento
spirituale e l’attesa dell’anno nuovo per gli studenti.
Tutti
coloro che desiderano contribuire alla realizzazione degli obiettivi del Fondo
possono rivolgersi a: Fondo “Fra Slavko Barbarić” – Međugorje,
PP 29, 88266 Međugorje, Bosnia- Erzegovina; tel/fax
00387
36 651 549; e-mail:studenti.talenti@tel.net.ba
IL NUOVO ANNO A MEĐUGORJE
In
occasione della veglia di preghiera per l’attesa del nuovo anno a Medjugorje,
anche quest’anno si sono radunate alcune migliaia di pellegrini provenienti da
numerosi paesi di tutti i continenti. La veglia di preghiera è stata
guidata da fra Ljubo Kurtovic e fra Mario Knezovic, ma alla concelebrazione
hanno preso parte circa un centinaio di sacerdoti. A causa della mancanza di
spazio nella chiesa parrocchiale, i pellegrini ed i parrocchiani si sono uniti
alla preghiera grazie ad uno schermo video posto nel salone ed in un tendone. La
veglia e la S. Messa sono proseguite dalle ore 22 fino all’1 del mattino e
sono state tradotte in più lingue. Nel nostro
mondo inquieto, nel quale spesso tutto sembra disperato, questa moltitudine di
credenti, ed in modo particolare i giovani che sono i più numerosi a
Medjugorje per l’anno nuovo, sono un segno di speranza per un mondo migliore.
Il
primo giorno dell’anno è stato allietato anche da un bell’evento:
La
pellegrina tedesca Marijana Zovko ha tenuto un concerto di musica spirituale
nella chiesa parrocchiale.
SEMINARIO
INTERNAZIONALE PER LE COPPIE SPOSATE
Il
quarto seminario internazionale per le coppie sposate avrà luogo a
Medjugorje dall’11 al 14 febbraio 2004. Il tema del seminario è: “IL FRUTTO DELLA PACE E’ L’AMORE ED IL FRUTTO DELL’AMORE E’ IL
PERDONO” (Messaggio della Vergine,
25 gennaio 1996).
Si raccomanda di portare con sé una
cuffietta, una radiolina con la frequenza FM e la Bibbia.
Il seminario si svolgerà nel
salone accanto alla chiesa. Il contributo spese al seminario è di € 30
per coppia. E’ possibile inviare le proprie adesioni al seguente indirizzo e-mail:
medjugorje-mir@medjugorje.hr oppure direttamente all’Ufficio informazioni del
santuario a mezzo telefono o fax al seguente numero: 00387-36-651-988 (per
Marija Dugandžić). Il
numero dei partecipanti è limitato per esigenze di spazio; pertanto vi
esortiamo ad inviare le vostre adesioni quanto prima.
Inoltre
invitiamo tutte le coppie che parteciperanno al seminario a trovarsi un alloggio
a Medjugorje.
11.
INCONTRO
INTERNAZIONALE DELLE GUIDE DEI CENTRI DELLA PACE E DEI GRUPPI DI PREGHIERA,
PELLEGRINAGGIO E CARITA’ DI MEDJUGORJE
L’undicesimo
incontro internazionale delle guide dei centri della pace, preghiera e carità
legati a Medjugorje si svolgerà a Medjugorje dal 22 al 26 febbraio 2004.
Il
tema dell’incontro è: “LA
PENITENZA E L’UOMO CONTEMPORANEO”
Il
numero dei posti è limitato per esigenze di spazio ed ogni anno il numero
dei partecipanti è sempre maggiore. Pertanto vi esortiamo a farci
pervenire le vostre adesioni quanto prima. Le adesioni possono essere inviate al
numero di telefono / fax + 387 36
651 988 (per Marija Dugandžić) o al seguente indirizzo e-mail:
medjugorje-mir@medjugorje.hr
oppure direttamente all’Ufficio informazioni del santuario. E’ previsto il
servizio di traduzione simultanea per tutti i gruppi linguistici. Il costo del
seminario è di € 60 a persona.
Il
prezzo include tutte le spese di organizzazione ed i lavori del seminario
(docenti, traduzione dei testi, traduzione simultanea e pranzo comune dell’ultimo
giorno). Al momento del pagamento, all’inizio del seminario, tutti i
partecipanti otterranno un accredito che darà loro la possibilità
di partecipare ai lavori. Ciascuno provvederà personalmente all’alloggio
a Medjugorje.
Siamo
certi che non avrete difficoltà perché ormai venite a Medjugorje da anni
e qui avete conoscenti ed amici. Si raccomanda di portare con sé radiolina e
cuffiette per la traduzione simultanea.
Saremo
lieti di ricevere le vostre adesioni e di incontrarvi!