Bulletin
186
Medjugorje
26 maggio 2003
"Cari
figli, anche oggi vi invito alla preghiera. Rinnovate la vostra preghiera
personale, e in modo particolare pregate lo Spirito Santo affinchè vi
aiuti a pregare col cuore. Intercedo per tutti voi, figlioli, e vi invito
tutti alla conversione. Se vi convertite anche tutti coloro che sono attorno a
voi saranno rinnovati, e la preghiera sarà per loro gioia. Grazie per
aver risposto alla mia chiamata."
25
maggio 2003
MESSAGGIO
DEL CUORE AL CUORE
Quanto si impegna oggi l’umanità per ottenere la benevolenza
altrui! Gli uomini si servono di svariati mezzi per arrivare agli altri e
trasferire il proprio messaggio, pensiero, sentimento ed atteggiamento. In
questo compito comunicativo la società si serve purtroppo anche di mezzi
inaccettabili. Siamo testimoni dell’assurdità di gruppi di persone,
popoli o addirittura stati che annunciano ad altri la pace, la libertà,
il benessere, con le armi, lo sfruttamento economico, leggi ingiuste ed il
rinnegamento dei diritti dell’altro per essere riconosciuto in una dignità
umana paritetica.
Tutti sono vittime in questa confusione. Non ci sono
vincitori perché si calpesta ciò che di più prezioso c’è
nell’uomo: il suo diritto alla vita ed
alla libertà che Dio gli ha donato.
Osservando Međugorje e le apparizioni della Vergine in questo contesto,
è bene valutare i mezzi utilizzati dalla Madonna per trasmettere il
messaggio del Cielo all’umanità. La stessa venuta della Madonna in
mezzo agli uomini, ai suoi figli, si discosta dalla logica dei pensieri e dei
comportamenti umani. La Madonna, ora a Medjugorje e prima in altri luoghi di
apparizione, si accosta maternamente e con amore all’uomo. Non è sua
intenzione rendere prigioniero il figlio, impossessarsene con il suo messaggio e
le sue esortazioni. Ella lo invita a vivere gioiosamente e spontaneamente i
messaggi di Gesù. Con i suoi messaggi Ella non vuole mai dominare l’uomo,
ma lo esorta a scegliere da solo la sua via. Quindi la Vergine riassume le
parole di Gesù sul seguire liberamente la sua strada. Con le sue parole
materne, la Vergine riferisce il messaggio del cuore al nostro cuore. Lo
testimonia la scelta della Madonna di chiamarci figlioli in tutti i suoi
messaggi.
Numerosi cuori in tutto il mondo hanno udito e riconosciuto le parole
della Vergine a Medjugorje. Le persone hanno avvertito l’amore con cui Ella li
invita ad amare Dio ed il prossimo. Ecco perché Medjugorje è un luogo
nel quale il credente si sente libero, accettato ed amato ancora di più.
Ma il fedele, il pellegrino, non deve fermarsi qui. Siamo tenuti a diffondere il
messaggio del cuore agli altri cuori lungo la stessa via, con lo stesso metodo e
la stessa intenzione. In questo nostro annuncio, guidato dall’esempio di Dio,
non dobbiamo mai essere forzati, soggetti ad imposizione, aggrediti. L’ambiente
di Medjugorje non permette alcuna
aventura di costrizione perché gli altri possano credere al mio credo o
accettare a tutti i costi il messaggio della Madonna che è risuonato
nelle mie orecchie e mi ha accostato a Gesù. Se Dio si accosta a noi,
uomini peccatori, attraverso Maria con tanto cuore ed amore, allora è
nostro obligo essere uguali nell’incontro con i fratelli e le sorelle. Possano
anche i nostri cuori inviare agli altri solo un messaggio di cuore ed amore.
fra
Mario Knezović
Durante
il mese di aprile nella parrocchia di Medjugorje sono state impartite 95.000
Eucarestie e le Sante Messe sono state concelebrate da 1.622 sacerdoti
provenienti dal paese e dall’estero. Durante il mese di aprile a Medjugorje
hanno soggiornato gruppi di pellegrini provenienti da: <Germania,
Italia, Francia, Reunion, Polonia, Corea, Slovenia, Repubblica Sudafricana,
USA, Messico, Inghilterra, Belgio, Paesi Bassi, Austria, Argentina,
Repubblica Ceca, Honduras, India, Nuova Zelanda, Libano, Slovacchia, Irlanda,
Romania, Lettonia, Ungheria, Canada, Svizzera, Portogallo, Lussemburgo,
Croazia e Bosnia-Erzegovina.
LA BENEDIZIONE DEL NUOVO CALICE
Il
nuovo calice che sarà utilizzato per la celebrazione sull’altare
esterno è stato benedetto ed utilizzato per la prima volta a Pasqua. Il
calice pesa 6 kg, è stato realizzato in argento e dorato ed è
opera dello scultore accademico Joakim
Jaki Gregov, francescano di Zara,
che ha creato numerose opere d’arte per il santuario di Medjugorje. Il calice
raffigura San Francesco
che eleva il sacrificio del Signore.
LA
VISITA DELL’AMBASCIATORE ARGENTINO
Il 3 maggio è
giunto in visita a Medjugorje l’ ambasciatore argentino in Bosnia ed
Erzegovina, sig. Carlos A. Martese, insieme alla sua moglie ed a due persone al
suo seguito. Dopo la visita al santuario, l’ambasciatore argentino è
stato informato sugli avvenimenti di Medjugorje dal parroco fra Branko Radoš.La
visita a Medjugorje, nel corso della quale si è recato anche sulla
Collina delle apparizioni, lo ha colpito profondamente ed ha dichiarato che
tornerà ancora.
Il 4 maggio 83 bambini della parrocchia di Medjugorje hanno
ricevuto il sacramento della Prima comunione nella chiesa parrocchiale di San
Giacomo. La Santa Messa è stata celebrata da fra Franjo Music, che ha
concelebrato con il parroco fra Branko Radoš, fra Petar Vlašić ed altri
sacerdoti.
Come ogni
anno, la celebrazione è stata allietata dal Piccolo coro di
«Golubici mira» diretto da suor Slavica Kožul.
Il giorno
precedente i bambini si sono accostati per la prima volta al sacramento della
confessione.
Lungo
il cammino di preparazione al loro primo incontro con Gesù eucaristico,
essi sono stati accompagnati dai genitori e dai catechisti. Nel giorno della
Prima comunione, nella nostra comunità parrocchiale regna un’atmosfera
davvero speciale. Così è stato anche quest’anno, quando alla
celebrazione della prima comunione, ai genitori si sono uniti anche molti
pellegrini locali e stranieri.
LUIGI
BOMMARITO, ARCIVESCOVO EMERITO DI CATANIA, IN VISITA A MEDJUGOR
Luigi
Bommarito, arcivescovo emerito di Catania, è giunto in visita privata a
Medjugorje dall’1 al 4 maggio. <E’
stato accompagnato da Domenico Volpini, suo legato. Monsignor Bommarito ha
partecipato al programma di preghiera nel santuario e domenica 4 maggio ha
ufficiato la celebrazione eucaristica per i pellegrini italiani.
Nel
periodo trascorso si è tenuto un seminario di digiuno e preghiera per i
pellegrini ucraini. C’è stato anche un rinnovamento spirituale per i
ministranti dell’Erzegovina, guidato da fra Dario Dodig, nonché il
rinnovamento spirituale per i laici di Zagabria dell’associazione cristiana
“Legione mariana”.
Tutti
coloro che fossero interessati a partecipare ai seminari di digiuno e preghiera
possono rivolgersi a fra Ljubo
Kurtović, ufficio parrocchiale di Medjugorje, Gospin trg 1, 88266 Međugorje,
Bosnia - Erzegovina (fax:<0}
00 387 36 651 444).
OPUSCOLETTO SUL ROSARIO
Il santuario
della Regina della Pace di Medjugorje ha pubblicato un nuovo opuscoletto che
invita a recitare il Rosario. Il volume è stato ispirato dall’invito
del Papa, dai messaggi della Vergine a Fatima e Medjugorje sulla necessità
di recitare il Rosario .
L’opuscoletto,
contenente anche citazioni della Bibbia, presenta i misteri gaudiosi, misteri
della luce, misteri dolorosi e gloriosi del
Rosario ed insegna a recitare il Rosario.
Nel
volume si invitano i credenti a pregare tutti i giorni per le seguenti
intenzioni: per la rinascita spirituale e religiosa, per il rinnovamento dell’amore,
della fedeltà e della pace nelle famiglie, per la nascita dei bimbi
concepiti, per il ritorno degli esuli e dei profughi alle loro case, per la
ricostruzione delle abitazioni distrutte, per una vita degna dell’uomo, per
una società giusta e per la creazione di un mondo migliore.
11. INCONTRO INTERNAZIONALE DELLE GUIDE DEI CENTRI DELLA PACE,
DEI GRUPPI DI PREGHIERA, DEI
PELLEGRINAGGI E DEI GRUPPI CARITATEVOLI DI MEDJUGO
L’undicesimo
incontro internazionale delle guide dei centri della pace, preghiera e carità
legati a Medjugorje si svolgerà a Medjugorje dal 22 al 26 febbraio 2004.
Il tema dell’incontro è:
“ L’UOMO
D’OGGI E LA PENITENZA”
Domenica,
22-02-2004
14, 00
Registrazione dei partecipanti
17,
00
Programma di preghiera serale in chiesa
Lunedì,
23-02-2004
9,00
Adorazione del Santissimo sacramento dell’Altare
9,30
Lezione:“La penitenza nella Sacra Scrittura e nei messaggi della
Madonna”, fra Jozo Vasilj
10,15
Pausa
10,45
Incontro e dibattito col docente
11, 30
Attività umanitarie legate alle apparizioni di Medjugorje, fra
Ivan Landeka
Dibattito
col docente sulle attività umanitarie
17,00
Programma di preghiera serale in chiesa
20, 30
Incontro dei partecipanti col parroco
Martedì,
24-02-2004
9,00
Adorazione del Santissimo sacramento dell’Altare
9,30
Lezione:
“La penitenza: un’arma potente contro il male”, dr. fra Slavko
Topić
10,30
Pausa
11,00
Incontro e dibattito col docente
15,00
Visita alla Collina delle apparizioni
17,00
Programma di preghiera serale in chiesa
Mercoledì
25-02-2004, Mercoledì delle Ceneri
Giornata di preghiera:
fra
Jozo Zovko e fra Ljubo Kurtović
9,00
Preghiera, lezione, dibattito…
12,00
Pranzo comune (pane ed acqua)
17,00
Programma di preghiera serale in chiesa
21,00 - 22,00 Adorazione
Giovedì,
26-02-2004
9, 00
Adorazione del Santissimo sacramento dell’Altare
9, 30
Esperienze dei partecipanti
11,00
S. Messa - fra Branko Radoš
...
Pranzo comune
I docenti del seminario di quest’anno sono:
Dr. fra Jozo Vasilj, nato a Medjugorje, Bosnia ed Erzegovina,
nel 1943. E’ entrato nell’ordine francescano nel 1962, nella provincia
francescana dell’Erzegovina. Ha portato a termine gli studi di teologia a
Schwaz in Austria, ha conseguito il magistero in scienze sociali nel 1976 ed il
dottorato presso l’Università Gregoriana di Roma nel 1980. Ha svolto la funzione di cappellano a Čapljina,
ha insegnato presso l’Istituto di catechesi della Facoltà di teologia
cattolica di Zagabria e presso l’Istituto di filosofia-teologia della
Compagnia di Gesù a Zagabria.
E’ stato segretario generale della
Conferenza dei superiori religiosi
dell’ ex Jugoslavia dal 1981 al 1984, membro della segreteria dal 1984 al
1987. E’ stato scelto come provinciale della provincia Francescana dell’Erzegovina
nel 1988 e nel 1989 si dimette per andare in missione nella Repubblica del Congo,
dove insegna presso l’Istituto filosofico – teologico Jean XIII a Kolwezi e
ricopre l’incarico di rettore
presso la Teologia francescana
della stessa città. Dal 1998 al 2000 ha ricoperto l’incarico
di provinciale della Provincia francescana di San Benedetto dell’Africa in
Congo e nella Repubblica centro-africana. Partecipa a numerosi seminari e
simposi in tutto il mondo. Dal 2002 insegna presso la Facoltà di
pedagogia dell’università di Mostar e l’Istituto di teologia di
Mostar.
L’undicesimo
incontro internazionale delle guide dei centri della pace, preghiera e carità
legati a Medjugorje si svolgerà nel nuovo salone a Medjugorje dal 22 al
26 febbraio 2004. Il numero dei posti è limitato per esigenze di spazio
ed ogni anno il numero dei partecipanti è sempre maggiore. Pertanto vi
esortiamo ad aderire al seminario al più
presto e comunque non oltre la fine di novembre 2003
Le adesioni
possono essere inviate al numero di telefono / fax
+ 387 36 651 988 (per Marija Dugandžić) o al seguente indirizzo e-mail:medjugorje-mir@medjugorje.hr
oppure direttamente all’Ufficio informazioni del santuario. E’ previsto il
servizio di traduzione simultanea per tutti i gruppi linguistici.
Il costo del
seminario è di € 60 a persona. Il prezzo include tutte le spese di
organizzazione ed i lavori del seminario (docenti, traduzione dei testi,
traduzione simultanea e pranzo comune dell’ultimo giorno). Al momento del
pagamento, all’inizio del seminario, tutti i partecipanti otterranno un
accredito che darà loro la possibilità di partecipare all’incontro.
Ciascuno provvederà personalmente all’alloggio a Medjugorje.
Siamo certi
che non avrete difficoltà perché ormai venite a Medjugorje da anni e qui
avete conoscenti ed amici. Si raccomanda di portare con sé radiolina e
cuffiette per la traduzione simultanea.
Attendiamo
con gioia le vostre adesioni e speriamo di vedervi presto!
OTTAVO INCONTRO INTERNAZIONALE DEI SACERDOTI
L’ottavo
incontro internazionale dei sacerdoti avrà luogo a Medjugorje dal 30
giugno al 5 luglio 2003. Il tema dell’incontro è: »IL
SERVITORE DELL’EUCARESTIA».
Le
adesioni possono essere inviate al seguente indirizzo e-mail: medjugorje-mir@medjugorje.hr,
di persona all’ufficio informazioni, oppure a mezzo telefono / fax al numero
00387 36 651 988 (att.: Marija Dugandžić).
Invitiamo
tutti i sacerdoti che provvedono da soli a trovare alloggio presso le famiglie
di Medjugorje, a comunicarci, nella propria adesione, nome, cognome e numero di
telefono della famiglia presso cui alloggeranno. I sacerdoti che non hanno
conoscenze o la possibilitŕ di trovare da soli un alloggio, possono
comunicarcelo nella propria adesione, e provvederemo noi a trovarlo.
Le
spese del seminario sono coperte da cinque intenzioni per le S. Messe.
E’
necessario portare con sé:celebret
del proprio superiore, alba e stola,
Bibbia, un radiolina con le frequenze FM e
le cuffie (per la traduzione simultanea).
Il programma del seminario č disponibile sul nostro sito Internet al
seguente indirizzo:www.medjugorje.hr
Poiché
numerosi sacerdoti non hanno accesso a Internet e forse non sono neppure a
conoscenza dell’esistenza di questo incontro internazionale a Medjugorje,
invitiamo tutti gli organizzatori dei pellegrinaggi, dei gruppi di preghiera e
dei centri per la pace a rendere note queste informazioni attraverso tutti i
mezzi di comunicazione a loro disposizione, affinché possa partecipare il
maggior numero possibile di sacerdoti. Vi esortiamo inoltre, per quanto vi
è possibile, ad aiutare materialmente i sacerdoti che desiderano venire,
ma non hanno i mezzi per pagare il viaggio.
Vi ringraziamo in anticipo per il vostro aiuto ed invochiamo sul vostro lavoro la benedizione di Dio e della Regina della Pace.