Bulletin
187
Medjugorje 26 giugno 2003
"Cari figli, anche oggi con grande gioia vi invito a vivere i miei messaggi. Sono con voi e vi ringrazio perchè avete messo in pratica nella vostra vita quello che vi dico. Vi invito a vivere ancor più i miei messaggi con nuovo entusiasmo e nuova gioia . Che la preghiera sia la vostra quotidianità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."
25 giugno 2003
L’ENTUSIASMO DEI TESTIMONI DELLA VERGINE
Ogni anno da quando la Vergine appare a Medjugorje, e quindi per 22 anni, all’Anniversario
delle apparizioni della Madonna il
25 giugno, Medjugorje diviene il
luogo riservato ai testimoni entusiasti della presenza della Vergine in mezzo a
noi. Pellegrini provenienti da ogni parte del mondo vengono a ringraziare la
Madonna perché con la sua presenza ama maternamente ogni uomo e lo invita a
seguire la via di Gesù. Naturalmente ci sono anche
quelli che a Medjugorje cercano, ma non trovano, pongono domande, attendono
miracoli, vengono per un’avventura…. Anche
questa è la via di Medjugorje. Ed è una via che passa
per i piedi e per i cuori dei
pellegrini di Maria. Nonostante
questo a Medjugorje, e soprattutto dalla Madonna, nessuno è uno straniero
o un vagabondo. Qui sono tutti i casa, fratelli
e sorelle in Cristo.
I pellegrini di Medjugorje, lo conferma l’esperienza di tanti anni,
sono aperti nello spirito, pieni di fiducia in Dio e quasi regolarmente
rinnovati dal sacramento della confessione. Essi
arrivano
a mani aperte, pronti a cambiare vita ed a prendere decisioni che avranno
effetti eterni. Nonostante questo può accadere che ci si culli e ci si
addormenti nella fede e nell’entusiasmo e che ci si chiuda alle grazie celesti.
Le
grandi grazie a volte divengono per noi quasi una cosa consueta. In
una tale situazione è necessario rimettersi in marcia e rinnovarsi nell’entusiasmo
originale ed iniziale.
Ripensiamo al messaggio della Vergine del 1998 nel quale
si dice:
Vi invito
nelle vostre famiglie a rinnovare l’ardore dei primi giorni, quando vi ho
invitati al digiuno, alla preghiera ed alla conversione”. E’ come se
la Vergine avesse sentito che quel
nostro entusiasmo è andato scemando, che ci siamo un po’ raffreddati.
Rinnovare l’entusiasmo iniziale!
Cosa significa?
Sappiamo che questo entusiasmo, anche
nei momenti in cui era difficile sia internamente che esternamente,
è stato portato dai testimoni di Medjugorje. Questo
entusiasmo ha camminato sulle le spine e sui
rovi di questa terra, questo entusiasmo ha spezzato le catene del male,
questo entusiasmo è stato per la Vergine animatore del rinnovamento
spirituale, di un nuovo slancio ed una nuova speranza. I testimoni
delle apparizioni hanno vissuto e reso testimonianza di questo entusiasmo.
Questo entusiasmo ha spinto tutti noi a divenire amici e testimoni della
presenza della Madonna.
La gente
entusiasmata dalla Maddona ci ha
comunicato questo entusiasmo della Vergine settsadicendoci:
Non temete!
Sono le
stesse parole che ci ripete Cristo. La Vergine ci
esorta a rinnovare questo entusiasmo. Quindi non
dobbiamo addormentarci; svegliamo il nostro spirito per poter spostare anche le
montagne ed essere ispiratori anche degli altri. Medjugorje, dove vengono
così tante persone, è e deve essere la voce nel deserto per la
nostra epoca e per tutta la Chiesa. Qui Dio, per mezzo della madre, richiama
alle parole di Gesù: “Venite a me, voi che siete affaticati ed oppressi
ed io vi rinfrancherò”(Mt 11,28). Supportati dalla forza della fede e rinnovati nell’entusiasmo,
corriamo ad incontrare il Dio vivente che Maria ci dona nuovamente.
fra Mario Knezović
NUMERO
DI COMUNIONI E DI CONCELEBRANTI
Durante il mese di maggio nella parrocchia di Medjugorje sono state impartite
110.000 Eucarestie e le Sante Messe sono state concelebrate da 2.533 sacerdoti
provenienti dal paese e dall’estero. Durante il mese di maggio a Medjugorje hanno soggiornato
gruppi di pellegrini provenienti da: Italia,
Polonia, Corea, Repubblica Sudafricana, Germania,
Irlanda, Austria, Slovenia, Francia, Reunion,
Repubblica Ceca, Inghilterra, Messico, Slovacchia, Romania, Canada,
Ungheria, Svizzera, India, Belgio, Albania, Grecia, Lettonia, Libano,
Croazia e Bosnia-Erzegovina.
L’ARCIVESCOVO
DI LUBIANA FRANC RODE A PROPOSITO DEL FENOMENO
DELLE APPARIZIONI DELLA MADONNA A MEDJUGORJE
L’arcivescovo di Lubiana
Franc Rode il 26 aprile 2003 ha detto quanto segue
nella sua conversazione con la stazione radio “Mir” Medjugorje a proposito
del fenomeno delle apparizioni della Madonna a Medjugorje.
“La
mia posizione nei confronti degli avvenimenti di Medjugorje è identica a
quella dei vescovi croati. Medjugorje
esiste e, come tale, è un dato di fatto.
La
gente si reca in quel luogo e vedo che Medjugorje è un luogo di grazia. Molti fedeli sloveni che si sono recati in
pellegrinaggio a Medjugorje hanno detto di aver ottenuto grandi grazie!
Lì si sono confessati, sono tornati alla
vita della Chiesa e da allora vivono profondamente la loro vita cristiana. E’
questa la grazia che hanno ottenuto a Medjugorje. Per quale motivo non si
dovrebbe consentire tutto questo?
Non
ho nulla contro il fatto che la gente si rechi a Medjugorje.
Ma
al tempo stesso attendo che l’autorità legittima e competente della
Chiesa si esprima in merito alla questione di Medjugorje e credo lo farà
a breve”.
DRAGUTIN
TADIJANOVIĆ IN VISITA A MEDJUGORJE
Il
più famoso poeta croato vivente, il novantottenne Dragutin Tadijanovic si
è recato in visita a Medjugorje il 14 maggio. Era
evidentemente entusiasta perché, come egli stesso ha detto, ha realizzato il
desiderio di visitare questo luogo famoso in tutto il mondo e si è
intrattenuto in conversazione con i francescani di Medjugorje e gli operatori
culturali dell’Erzegovina. Quando
gli hanno chiesto le sue impressioni, e nello spirito secondo il quale i
“poeti sono il miracolo del mondo”, Tadijanović ha risposto: Medjugorje
oggi costituisce un miracolo per il mondo perché qui si annuncia una vita
diversa improntata ai valori spirituali”
Il
famoso poeta ha anche aggiunto che i francescani sono un miracolo del mondo
perché cercano di vivere una vita contraria alla logica materiale del mondo.
In
occasione della visita, Tadijanović ha firmato di suo pugno alcune copie dei
suoi ultimi libri e le ha donate al santuario.
GLI STUDENTI A MEDJUGORJE
Tra i fedeli locali, in questi ultimi
giorni particolarmente numerosi sono stati a Medjugorje gli studenti che alla
fine dell’anno scolastico si recano in gita scolastica premio. Gran parte di
loro sceglie tra le mete tradizionali Medjugorje per venire a ringraziare la
Regina della Pace per l’anno scolastico conclusosi con successo.
INCONTRO DEI
CORI INFANTILI
Presso la chiesa parrocchiale di Kočerin
il 25 maggio si è svolto l’incontro dei cori infantili dell’Erzegovina
«Arpa d’oro».
Si
sono esibiti i bambini di 14 parrocchie e, tra di loro, anche il coro infantile
“Golubići mira” di Medjugorje, diretto da suor Slavica Kožul. Sebbene
lo scopo dell’incontro sia quello di far incontrare i bambini e farli cantare
insieme per rendere gloria al Signore, è
importante sottolineare che, a giudizio generale, i “Golubići mira” sono
stati i migliori nell’esecuzione della loro melodia.
LA SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI
In occasione della solennità del Corpus Domini, il
19 giugno 85 ragazzi e ragazze della nostra parrocchia hanno ricevuto il
sacramento della confermazione, amministrato loro dal vescovo di Mostar,
Monsignor Ratko Perić.
Il parroco di Medjugorje fra Branko Radoš ha formulato il
suo benvenuto al vescovo.
Dopo la S. Messa serale, come di consueto in occasione
della solennità del Corpus Domini, nella parrocchia si è svolta la
processione del Corpus Domini alla quale hanno partecipato numerosi sacerdoti
italiani e stranieri, parrocchiani e pellegrini.
LA MARCIA
DELLA PACE
Alla vigilia del 22° anniversario
della apparizioni della Madonna, si è svolta la undicesima “Marcia
della Pace”. E’ iniziata con la preghiera e con la benedizione dei
pellegrini dinanzi al convento francescano ad Humac.
I
pellegrini, circa 3 000, si sono messi in cammino alla volta di Medjugorje alle
06.00. Dopo l’arrivo a Medjugorje i pellegrini si sono radunati dinanzi alla
chiesa per una breve preghiera collettiva. La marcia della pace è un’idea
nata nel cuore dei pellegrini e degli amici di Medjugorje nei giorni più
duri della guerra nel 1992. Sebbene ci siamo ormai lasciati gli anni della
guerra alle spalle, nei suoi messaggi la Vergine ci ricorda anche le “…
guerre nei nostri cuori…”. Questa marcia di preghiera di 13 km è una
risposta all’inquietudine, alla violenza ed all’odio ed un incoraggiamento
alla pace ed alla riconciliazione. La marcia della pace è stata guidata
da fra Ljubo Kurtović.
LA
CELEBRAZIONE DEL 22° ANNIVERSARIO DELLE APPARIZIONI DELLA MADONNA NELLA
PARROCCHIA DI MEDJUGORJE
Negli ultimi 22 anni i messaggi di pace della Vergine
attraverso i pellegrini si sono diffusi in tutto il mondo ed hanno raggiunto le
case di mezzo mondo, facendo di Medjugorje la parrocchia del mondo. Ne è
una conferma la presenza di oltre 80 000 fedeli che sono venuti in
pellegrinaggio a Medjugorje per il 22° anniversario.
Elencare i paesi di provenienza dai quali sono venuti a
trovare la Regina della Pace sarebbe impossibile:tutti i 5 continenti erano
rappresentati. Eccezionalmente numerosi sono stati anche i nostri pellegrini
locali, molti dei quali giunti a piedi alla Regina della Pace.
Per la molteplicità dei gruppi
linguistici, durante le mattinate del 24 e 25 giugno le Sante Messe sono state
celebrate in 16 lingue. Durante i due giorni sono state impartite 24 000
Eucarestie.
La S. Messa serale alla vigilia dell’anniversario,
il 24 giugno, è stata celebrata da fra Gabriel Mioc insieme a 135
sacerdoti. Alla S. Messa hanno partecipato circa 15 000 fedeli. Alla
S. Messa serale del giorno dell’anniversario, celebrata da fra Miro Šego,
hanno partecipato circa 35 000 fedeli. Hanno concelebrato 180 sacerdoti
provenienti da una ventina di paesi.
APPARIZIONE ANNUALE
DELLA VERGINE ALLA VEGGENTE IVANKA
La veggente Ivanka Ivanković Elez ha
avuto la sua regolare apparizione annuale il 25 giugno 2003. Secondo la
testimonianza della veggente Vicka, Marija e Ivan hanno apparizioni giornaliere
mentre Mirjana, Ivanka e Jakov solo una volta l’anno.
Nel corso della sua vita avrebbe
avuto un’apparizione l’anno nel giorno dell’anniversario. Così
è stato anche quest’anno. Ivanka ha avuto l’apparizione, durata circa
10 minuti, nella casa della sua famiglia.
All’apparizione
era presente la famiglia di Ivanka, suo marito ed i suoi tre figli.
La
Madonna le ha affidato il seguente messaggio:
“Cari
figli, non abbiate paura, io sono sempre con voi. Aprite il
vostro cuore affinchè in esso entrino l’amore e la pace. Pregate
per la pace, la pace, la pace.”
La
Madonna era gioiosa e ha parlato diffusamente della sua vita a Ivanka.
I PARROCCHIANI ED I PELLEGRINI DI
MEDJUGORJE ALL’INCONTRO CON IL SANTO
PADRE
All’inizio
di giugno il Santo
Padre
Giovanni Paolo II è venuto in visita in Croazia per la terza volta ed il
22 giugno per la seconda volta in Bosnia ed Erzegovina. I fedeli hanno
incontrato il S. Padre
in
4 città croate ed alla celebrazione eucaristica a Dubrovnik sono giunti
circa 1000 parrocchiani e pellegrini di Medjugorje. I
parrocchiani ed i pellegrini sono stati presenti anche alla beatificazione di
Marija di Gesù Crocifisso Petkovic, ufficiata da Papa Giovanni Paolo II a
Dubrovnik il 6 giugno. Numerosi
sono stati anche i parrocchiani ed i pellegrini che hanno partecipato alla Messa
di beatificazione di Ivana Merza a Banja Luka.
Nuovi
beati, pregate per noi!
Dal
7 al 9 giugno ha soggiornato a Medjugorje Monsignor
Salvador
Pineiro Garcia-Calderon, ordinario militare a Lima, in Perù.
Il
vescovo Pineiro ha partecipato all’incontro con il Santo
Padre
a Dubrovnik.
Durante
la sua permanenza a Medjugorje ha incontrato i francescani del luogo che hanno
avuto modo di conoscerlo da vicino con la vita di preghiera in parrocchia. Si
è recato anche sulla collina delle apparizioni ed al Križevac.
Lo ha colpito in modo particolare la devozione dei
fedeli durante il programma di preghiera serale in chiesa.
Ecco
le sue impressioni:
“Qui la fede è viva, qui sento
quanto Dio sia indispensabile ad ogni uomo, perché salendo sul Krizevac ho
visto moltissimi fedeli: vecchi e giovani, sani e malati, che
pregavano sinceramente.
E’ evidente che qui si rende gloria a
Dio e di questo sono grato.
L’ORDINE DI MALTA A MEDJUGORJE
Per il sesto anno consecutivo, i
medici del servizio tedesco dell’Ordine di Malta si mettono a servizio dei
pellegrini di Medjugorje. Durante i mesi estivi, nel periodo di maggiore
afflusso dei pellegrini, gli operatori dell’Ordine di Malta sono di servizio
nel nuovo ambulatorio nei pressi della chiesa dalle 9 alle 21. L’Ordine di
Malta esiste già da 900 anni. Lo spirito che lo anima è questo:
“Proteggere la fede ed aiutare i bisognosi, testimoniare con amore la fede ed
essere a servizio della pace nel mondo”.
Cogliamo l’occasione per ringraziarli a nome di tutti
coloro che, nel corso dell’estate, sperimenteranno il loro aiuto e benediranno
il loro apostolato.
4. SEMINARIO
INTERNAZIONALE PER LE COPPIE SPOSATE
Il quarto seminario internazionale per le coppie sposate
avrà luogo a Medjugorje, presso la nuova sala, dall’11 al 14 febbraio
2004. Il tema dell’incontro è:
(Messaggio
della Vergine, 25 gennaio 1996)
Mercoledì
11 febbraio 2004
14. 00 Registrazione dei
partecipanti
16.00 Introduzione al
seminario
17. 00 Programma di preghiera serale in chiesa
21.00 Adorazione del Santissimo sacramento dell’Altare
Giovedì
12 febbraio 2004
9.00 Preghiera mattutina
9.30 Lezione: Rajko
Bundalo
10.30 Pausa
11.00 Dibattito
14.00 Visita al Križevac
17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
Venerdì
13 febbraio 2004
9.00 Preghiera mattutina
9.30 Lezione:
fra
Jozo Zovko
10.30 Pausa
11.00 Dibattito
14.00 Visita alla Collina
delle Apparizioni
16.00 Preparazione alla
confessione
17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
Sabato
14
febbraio 2004
9.00 Preghiera mattutina
9.30 Lezione:S.
Elvira Petrozzi
10.30 Pausa
11.00 Dibattito
12.00 S. Messa conclusiva
La
guida del seminario sarà fra Ljubo Kurtović
Si raccomanda di portare con se:
1. cuffiette e radiolina con
frequenza FM.
2.
Bibbia
Il seminario si svolgerà nel salone accanto alla
chiesa. Il contributo spese al seminario è di € 30 per
coppia. Le adesioni possono essere inviate al seguente indirizzo
e-mail: medjugorje-mir@medjugorje.hr oppure direttamente all’Ufficio
informazioni del santuario a mezzo telefono o fax al seguente numero:
00387-36-651-988 (per Marija Dugandžić). Il numero dei partecipanti è limitato per esigenze
di spazio; pertanto vi esortiamo ad inviare le vostre adesioni quanto prima ed
al più tardi entro la fine di dicembre. Inoltre invitiamo tutte le coppie che parteciperanno a
trovarsi un alloggio a Medjugorje.