Bulletin
199
Medjugorje, 25 giugno 2004
"Cari
figli, anche oggi c’è gioia nel mio cuore. Desidero ringraziarvi
perchè rendete relizzabile il mio progetto. Ognuno di voi è
importante, perciò figlioli, pregate e gioite con me per ogni cuore che
si è convertito ed è diventato strumento di pace nel mondo. I
gruppi di preghiera sono forti: attraverso di loro posso vedere, figlioli, che
lo Spirito Santo opera nel mondo. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."
25 giugno 2004
23
ANNI DI GRAZIA
Abbiamo celebrato il 23°
anniversario delle apparizioni della Vergine a Medjugorje. Le apparizioni della
Madonna sono ancora una tema aperto a vari livelli, sia nella Chiesa, sia nella
società. Le domande sono ancora numerose e le risposte troppo poche.
Dipende da come le si prende. Ognuno desidera interpretare a modo proprio gli
avvenimenti che da ben 23 anni mettono Medjugorje al centro dell’attenzione
dell’opinione pubblica sia ecclesiastica, sia sociale. Molti attendono una
chiara definizione degli avvenimenti di Medjugorje, che però non esiste
ancora. Ognuno ha comunque una propria definizione che sembra la più
reale. Le definizioni, di per sé, sono vincolanti e mettono un punto fermo,
come se si trattasse di un argomento concluso.
Međugorje va oltre questa definizione di categorie. A Međugorje tutto
è in movimento, in fermento, imminente... Il messaggio di Međugorje
è continuamente in movimento verso il cuore degli uomini e gli uomini,
grazie alla Vergine, si mettono in cammino verso Gesù. Questa è la
dinamica ed il senso di Međugorje. In questo modo ogni pellegrino vive in modo
personale la grazia che Dio, per mezzo della Madonna, dona ai «suoi prediletti».
Se dovessimo cercare di definire Međugorje
con qualche frase, allora vi rientrerebbero inevitabilmente i frutti che ogni
giorno, in ogni minuto si verificano. Del resto anche Gesù dice che
saremo riconosciuti dai frutti. I frutti sono una «briscola» che niente e
nessuno può evitare. E’ forse possibile nascondere una città sul
monte o una candela sul candelabro!? Naturalmente no.
In questo discorso i testimoni hanno
un ruolo chiave e ce ne sono a migliaia. Essi sono la garanzia vivente che Dio
è all’opera e che, per
mezzo della Vergine, è particolarmente presente nel mondo di oggi. I
testimoni sono pronti ad accettare sulle proprie spalle anche il sacrificio per
non far tacere la voce della Vergine che da 23 anni parla agli uomini del
pianeta in cui viviamo. Tra questi testimoni i veggenti hanno un ruolo centrale.
In tale contesto vorrei fare riferimento alla dichiarazione del veggente Jakov
fatta quando aveva nove anni ad uno psichiatra che gli chiedeva:
«Hai visto la Madonna?»
«Sì».
«E cosa faresti per lei»?
«Morirei per lei», concluse
il piccolo testimone della Vergine Jakov.
fra
Mario Knezović
NUMERO DI COMUNIONI E DI CONCELEBRANTI
Durante il mese di maggio nella parrocchia di Medjugorje
sono state impartite 156000 Eucarestie e le Sante Messe sono state concelebrate
da 2869 sacerdoti provenienti dal paese e dall’estero. Durante il mese di maggio a Medjugorje hanno
soggiornato gruppi di pellegrini provenienti da: Italia, Polonia, Irlanda, Austria,
Malesia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica ceca, Ungheria, Corea, Libano,
Filippine, Cina, USA, Canada, Inghilterra, Nuova Zelanda, Sudafrica, Indonesia,
Malta, Francia, Brasile, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera, Germania, Portogallo,
Croazia e Bosnia-Erzegovina.
Su
richiesta della Federazione Croata del gioco calcio, l’ufficio parrocchiale di
Medjugorje ha donato una statua della Vergine, dei rosari e dei “Tao” ai
responsabili, allenatori e giocatori che parteciperanno ai campionati europei di
calcio in Portogallo. Un gruppo di croati con la statua della Madonna di
Medjugorje si recherà in pellegrinaggio a Fatima e, con la preghiera,
unirà questi due santuari mariani. La statua della Vergine è stata
benedetta e consegnata agli sportivi da fra Branko Radoš, il parroco, e fra
Mario Knezović, responsabile del centro informativo «Mir»Međugorje.
LA
SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI
In
occasione della solennità del Corpus Domini il 10 giugno 76 ragazzi e
ragazze della nostra parrocchia hanno ricevuto il sacramento della Cresima,
amministrato dal vescovo di Mostar, Monsignor Ratko Perić.Il parroco di
Medjugorje fra Branko Radoš ha rivolto l’indirizzo di benvenuto al vescovo.
Dopo
la Santa Messa serale, come di consuetudine per la solennità del Corpus
Domini, in parrocchia si è svolta la processione del Corpus Domini con il
Santissimo alla quale hanno partecipato moltissimi sacerdoti locali e stranieri,
parrocchiani e pellegrini.
Alla vigilia del 23° anniversario della apparizioni della Madonna, si è
svolta la tredicesima “Marcia della Pace”.
E’ iniziata
con la preghiera e con la benedizione dei pellegrini dinanzi al convento
francescano ad Humac. I pellegrini, circa 3 500, si sono messi in cammino alla
volta di Medjugorje alle 06.00. Dopo l’arrivo a Medjugorje i pellegrini si
sono radunati dinanzi alla chiesa per una breve preghiera collettiva. La
marcia della pace è un’idea nata nel cuore dei pellegrini e degli amici
di Medjugorje nei giorni più duri della guerra nel 1992. Sebbene ci siamo
ormai lasciati gli anni della guerra alle spalle, nei suoi messaggi la Vergine
ci ricorda anche le “… guerre nei nostri cuori…”. Questa marcia di
preghiera di 13 km è una risposta all’inquietudine, alla violenza ed
all’odio ed un incoraggiamento alla pace ed alla riconciliazione. La
marcia della pace è stata guidata da fra Ljubo Kurtović e fra Bože Milić.
LA CELEBRAZIONE DEL 23° ANNIVERSARIO DELLE APPARIZIONI DELLA VERGINE NELLA
PARROCCHIA DI MEDJUGORJE
Negli
ultimi 23 anni i messaggi di pace della Madonna sono arrivati nelle case di
tutto il mondo grazie ai pellegrini, facendo di Medjugorje un famoso luogo di
pellegrinaggio.
Ne è una conferma la presenza di oltre 100 000
fedeli che sono venuti in pellegrinaggio a Medjugorje per il 23° anniversario.
Elencare i paesi di provenienza dai quali sono venuti a
trovare la Regina della Pace sarebbe impossibile:
utti i 5 continenti erano rappresentati. Particolarmente numerosi sono stati anche i pellegrini del nostro paese,
molti dei quali arrivati scalzi alla Regina della Pace.
Nelle mattine del 24 e 25 giugno le Sante Messe sono state
celebrate in 16 lingue. Durante
i due giorni sono state impartite 34 000 Eucarestie.
La
S. Messa alla vigilia dell’anniversario, il 24 giugno, è stata
celebrata da fra Miljenko Šteko e concelebrata da 125 sacerdoti. Alla S. Messa hanno partecipato circa 15 000 fedeli. Alla
S. Messa serale del giorno dell’anniversario, celebrata da fra Josip Grbavac,
hanno partecipato circa 40 000 fedeli. Hanno concelebrato 171
sacerdoti provenienti da una ventina di paesi.
LA
REGOLARE APPARIZIONE DELLA VERGINE ALLA VEGGENTE IVANKA
La veggente Ivanka Ivanković Elez ha avuto la sua regolare apparizione annuale
il 25 giugno 2004. Secondo la testimonianza dei veggenti, Vicka, Marija e Ivan
hanno apparizioni giornaliere mentre Mirjana, Ivanka e Jakov solo una volta l’anno.
Durante l’ultima apparizione
giornaliera a Ivanka il 7 maggio 1985 la Vergine, affidandole il decimo segreto,
le disse che nel corso della sua vita avrebbe avuto un’apparizione l’anno
nel giorno dell’anniversario. Così è stato anche quest’anno.
Ivanka ha avuto l’apparizione, durata circa 9 minuti, nella casa della sua
famiglia. All’apparizione era presente la famiglia di Ivanka, suo marito ed i
suoi tre figli.
La Vergine ha dato il seguente
messaggio:
Cari
figli, pregate per quelle famiglie che non hanno conosciuto l’amore di mio
Figlio. Ricevete la mia benedizione materna.
La Madonna era gioiosa e
ha parlato diffusamente della sua vita a Ivanka.
IL
CORO DELLE VOCI BIANCHE DI MEDJUGORJE HA PARTECIPATO AL FESTIVAL GIUBILARE «ZLATNA
HARFA»
l
23 maggio a Zagabria è stato celebrato il 20° anniversario del festival
infantile di musica spirituale «Zlatna harfa».
Una
commissione di esperti ha ammesso a partecipare al programma musicale di tre ore
14 cori croati e 3 della Bosnia-Erzegovina (più di 900 bambini) che hanno
eseguito una trentina dei migliori pezzi degli ultimi 20 anni. Il coro di
Medjugorje «Golubić mira» diretto da suor Slavica Kožul ha eseguito i
seguenti pezzi di Nede Zubana e Ðele Jusiæ:
«Sia pace e amore» e «Gloria
al Signore».
ELIMINAZIONE DEL VISTO PER NOVE
NUOVI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA
l
consiglio dei ministri della Bosnia ed Erzegovina ha accolto l’iniziativa del
Ministero degli Esteri in merito all’introduzione di un regime di eliminazione
del visto per nove nuovi stati membri dell’Unione Europea per il periodo
compreso tra il 15 maggio ed il 30 settembre. L’eliminazione temporanea del visto interessa i cittadini di Estonia,
Lettonia, Lituania, Cipro, Malta, Polonia, Repubblica ceca, Repubblica Slovacca
e Ungheria.
5° SEMINARIO
INTERNAZIONALE PER LE COPPIE SPOSATE
Il
quinto seminario internazionale per le coppie sposate si svolgerà presso
il nuovo salone a Medjugorje dal 3 al 6 novembre 2004. Il tema del seminario
è:
Si raccomanda di portare con
se:
1.
cuffiette e radiolina con frequenza FM.
2.
Bibbia
Il
seminario si svolgerà nel salone accanto alla chiesa.
Il contributo
spese al seminario è di € 30 per coppia.
E’
possibile inviare le proprie adesioni al seguente indirizzo e-mail:
seminar.marija@medjugorje.hr oppure direttamente all’Ufficio informazioni del
santuario a mezzo telefono al seguente numero: 00387-36-651-988; fax: 00387 36
651 999. Il numero dei partecipanti
è limitato per esigenze di spazio; pertanto vi esortiamo ad inviare le
vostre adesioni quanto prima ed al più tardi entro la fine di settembre..
Inoltre invitiamo tutte le coppie partecipanti al seminario a provvedere
autonomamente all’alloggio a Medjugorje.