Archivio attualita

Medjugorje in preparazione al Natale

Da Lunedi 28 Novembre a Medjugorje si stanno celebrando alle ore 6:00 del mattino le Sante Messe dell’aurora, con le quali i parrocchiani di Medjugorje si stanno preparando alla Solennità della Nascita di Cristo. La Novena inizierà Giovedì 15 Dicembre e prevederà la preghiera del Rosario sul Podbrdo ogni giorno alle ore 14:00, fino al 23 Dicembre. Da Venerdì 16 Dicembre Radio “Mir” Medjugorje trasmetterà in diretta le Sante Messe dell’Aurora. Il programma liturgico di preghiera serale inizierà , come al solito, alle 17:00 con la preghiera del Rosario, la Santa Messa è alle ore 18:00 e sarà seguita dal consueto programma di preghiera. E’ possibile confessarsi ogni mattina durante la Messa dell’Aurora – ossia dalle ore 5:30 alle ore 7:30 – nonché durante il programma di preghiera serale. Già da alcuni giorni i membri della Comunità “Cenacolo” stanno allestendo il Presepe vivente davanti alla Chiesa Parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje, che – come ormai da tradizione – verrà rappresentato nel Tempo di Natale.

Objavljeno: 14.12.2011.

SEMINARIO PER LE SEZIONI MUSICALI DELLA GIOVENTÙ FRANCESCANA

Dal 9 all’11 Dicembre si è svolto a Medjugorje, presso la casa di incontri “Domus Pacis, un seminario di tre giorni per le sezioni musicali delle locali fraternità erzegovinesi della Gioventù Francescana. Il Seminario, organizzato dal Consiglio territoriale della Gioventù Francescana, è stato guidato dai seminaristi fra Marin Karačić e fra Zvonimir Pavičić insieme a fra Josip Vlašić, Assistente Spirituale territoriale. Al Seminario hanno partecipato quarantuno membri della Gioventù Francescana provenienti da quindici fraternità locali (Šuica, Tomislavgrad, Roško Polje, Kongora, Posušje, Posuški Gradac, Kočerin, Drinovci, Ružići, Humac, Međugorje, Čitluk, Čerin, Mostar, Široki Brijeg).
Poiché in quasi tutte le fraternità della Gioventù Francescana esistono sezioni musicali che animano il canto durante le Messe nelle proprie parrocchie, il Seminario ha voluto aiutare i membri della Gioventù Francescana a crescere nella conoscenza della Liturgia ed a comprendere il canto come una parte importante della bellezza della Celebrazione Eucaristica. Fra Marin e fra Zvonimir, che dirigono dei cori nel nostro convento di Dubrava (quello misto e quello giovanile), hanno insegnato loro non soltanto le tecniche e le modalità del canto, ma – cosa molto importante – anche i criteri circa come e quali canti scegliere per una determinata Celebrazione Eucaristica. Oltre a ciò, essi hanno anche imparato una nuova “Messa per giovani” e anche alcuni canti. Hanno avuto anche occasione di cimentarsi nel musicare diverse antifone salmodiche per le Messe. Tutti i partecipanti sono rimasti molto soddisfatti del programma del Seminario ed hanno testimoniato che sarà loro di molto aiuto ciò di cui sono venuti a conoscenza in queste giornate. 

Objavljeno: 13.12.2011.

La Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria a Medjugorje

La Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria anche quest’anno è stata celebrata solennemente a Medjugorje Giovedì 8 Dicembre. Insieme a pellegrini locali, hanno visitato Medjugorje anche pellegrini provenienti dalla Germania, dall’Austria, dall’Italia, dalla Corea, dalla Spagna, dalla Francia e dagli USA. Sono state celebrate otto Sante Messe, di cui quattro in croato (alle ore 6:00, 8:00, 11:00 e 18:00). Subito prima della Solennità dell’Immacolata si è anche svolto a Medjugorje un Seminario di digiuno, preghiera e silenzio per persone di lingua croata. Immediatamente prima di tale Seminario, nella casa “Domus Pacis” si è tenuto altresì un Ritiro Spirituale di Avvento per alcuni giovani di Sarajevo. Il Ritiro è stato guidato da fra Danijel Rajić, assistente spirituale della Gioventù Francescana di Sarajevo che, insieme a Verica Kramer e Karolina Barešić – partecipanti al Ritiro -, è stato ospite di Radio “Mir” Medjugorje. “Con noi sono venuti studenti provenienti da diverse regioni che studiano a Sarajevo. Abbiamo studenti dalla Dalmazia, dalla Vojvodina ecc…, poi sono qui anche i membri della Gioventù Francescana di Sarajevo che sono maggiormente coinvolti in alcune attività presso il convento di Sant’Antonio a Bistrik. Attraverso questo ritiro abbiamo voluto prepararci a celebrare il Natale” – ha affermato fra Danijel. I giovani sono stati felici di aver potuto partecipare ad un Ritiro a Medjugorje. Verica, studente universitaria a Sarajevo, ha detto: “Dopo la Santa Messa si prova un alleggerimento, ora sono rinata”. Karolina, studentessa di Giornalismo, ha affermato: “I giovani che vengono a Bistrik celebrano la comunione e la preghiera. Questa per noi è un’occasione di rinnovarci prima del Natale”. (foto)

Objavljeno: 08.12.2011.

Ospitato a Medjugorje il Teatro Popolare Croato

Nel quadro di una tournee in Bosnia Erzegovina, il Teatro Popolare Croato della città di Hvar Sabato 3 Dicembre 2011 è stato ospitato a Medjugorje dove, nella Chiesa di San Giacomo, è stata inscenata una rappresentazione intitolata “Presentazione della vita di San Lorenzo Martire”, con allestimento drammaturgico e regia curati da Marin Carić. Quella ricordata è la rappresentazione più importante di questo Teatro Popolare ed è stata rappresentata più di 200 volte. Milan Lakoš, segretario del Teatro ha affermato che i suoi componenti hanno deciso di rendere visita nel 2011 ai Croati in Bosnia Erzegovina con la rappresentazione sacra della vita di San Lorenzo Martire  e di concludere la loro  tournee a Medjugorje. Alla rappresentazione hanno preso parte 22 attori. Il Teatro Popolare Croato è uno dei più antichi d’Europa (venne costituito nel 1612). 

Objavljeno: 06.12.2011.

Incontro dei Provinciali e dei Definitori di sei Province della Conferenza Jugoslava Meridionale dei Ministri Provinciali dell’Ordine dei Frati Minori Francescani a Medjugorje dal 30 Novembre al 1° Dicembre 2011

 Si è tenuto per la prima volta a Medjugorje l’incontro delle Amministrazioni Provinciali di sei Province della Conferenza Jugoslava Meridionale dei Ministri Provinciali dell’Ordine dei Frati Minori Francescani. Durante l’incontro - svoltosi sotto la presidenza del Dott. fra Ivan Sesar, Provinciale ospitante,- i partecipanti hanno conosciuto le modalità di lavoro delle singole Province e hanno scambiato le proprie esperienze. Il Dott. fra Nikola Vukoja, segretario della Conferenza, ha tenuto una relazione adatta alla circostanza ed ha fornito proposte per il lavoro futuro.
Il primo giorno dell’incontro tutti i partecipanti hanno preso parte al programma di preghiera serale ed alla Celebrazione Eucaristica nella Chiesa parrocchiale di San Giacomo, durante la quale fra Nikola Vukoja ha tenuto l’Omelia. Il secondo giorno dell’incontro, lavorando a gruppi, i partecipanti hanno parlato delle iniziative volte all’elevazione della qualità della vita fraterna e dei compiti all’interno della Province, in particolare della collaborazione e della solidarietà interprovinciale.
Al termine, dopo il lavoro a gruppi ed il dibattito in sessione plenaria, i partecipanti hanno anche formulato alcune proposte e conclusioni allo scopo di elevare la qualità della vita e della missione dei circa 1250 francescani presenti in questi territori (in Slovenia, in Croazia ed in Bosnia Erzegovina), che verranno realizzate dal corpo lavoro delle singole province e dalla Conferenza. L’incontro si è rivelato importante e fruttuoso, dal momento che tutti i partecipanti hanno proposto che incontri del genere si tengano ogni anno, secondo il bisogno.    (foto)

Objavljeno: 01.12.2011.

Statistiche di novembre 2011

Sante Comunioni distribuite: 66.000

Sacerdoti concelebranti:  1348  (44 al giorno)

Objavljeno: 01.12.2011.

Inizio dell’Avvento a Medjugorje

 

Domenica 27 Novembre siamo entrati nell’Avvento, Tempo di preparazione al Natale. In questo tempo solitamente tranquillo si trovano a Medjugorje pellegrini provenienti dagli USA, dal Portogallo, dalla Corea, dalla Germania e dall’Italia. Il bel tempo ha attirato per l’inizio dell’Avvento un numero particolarmente grande di pellegrini provenienti dalla Croazia e dalla Bosnia Erzegovina. Da Lunedì 28 Novembre nella parrocchia di Medjugorje inizierà la celebrazione delle Sante Messe dell’Aurora in onore della Nascita di Cristo. Ogni giorno, eccetto le Domeniche, la Santa Messa dell’Aurora sarà alle ore 6:00 del mattino in Chiesa parrocchiale. L’orario del programma liturgico di preghiera per i pellegrini croati ed i pellegrini stranieri resta invariato.
 

Objavljeno: 27.11.2011.

Celebrato l’11° anniversario della morte di fra Slavko Barbarić

Giovedì 24 Novembre è stato celebrato a Medjugorje l’11° anniversario della morte di fra Slavko Barbarić. La Santa Messa serale per il defunto fra Slavko nella Chiesa parrocchiale di Medjugorje è stata presieduta dal Dott. fra Ivan Dugandžić e concelebrata da 25 sacerdoti. Fra Ivan, tra l’altro, ha detto di fra Slavko:”Oggi ricordiamo l’11° anniversario della morte di fra Slavko Barbarić, di un francescano e di un sacerdote che ha operato qui a Medjugorje più a lungo di tutti noi. E che è stato a servizio dei messaggi della Madonna nel modo più diligente. Fra Slavko non era solo un maestro di preghiera e di digiuno, ma un esempio ed uno stimolo convincente per tutti. Egli non aveva bisogno di indirizzare i pellegrini alla Collina delle apparizioni e al Križevac, ma li guidava in quei luoghi, andava davanti a loro. Perciò lo ricordiamo con fierezza e con gratitudine e preghiamo il Signore di essere per lui premio e ricompensa”. Quel giorno il defunto fra Slavko è stato ricordato anche sul Križevac. Alle ore 14:00 si è pregata la Via Crucis, guidata da fra Danko Perutina, con la partecipazione di una moltitudine di fedeli. Il “Villaggio della Madre” , fondato da fra Slavko, ha ricordato il proprio fondatore alla presenza dei frati francescani, delle suore, degli operatori, di coloro che sono ospitati presso il Villaggio della Madre, dei membri della Comunità “Padre Misericordioso” e di numerosi parrocchiani e pellegrini. La preghiera delle persone che si erano radunate è stata guidata da fra Slaven Brekalo e, dopo di essa, si è tenuta una esposizione dei lavori realizzati da coloro che sono ospitati presso il “Villaggio della Madre” sul tema di Medjugorje, del “Villaggio della Madre” e della figura ed opera di fra Slavko Barbarić. (foto)

Objavljeno: 26.11.2011.

Radio “Mir” Medjugorje celebra il suo quattordicesimo anniversario

Il 25 Novembre 2011 Radio”Mir” Medjugorje celebra il quattordicesimo anniversario della sua esistenza. Poiché quest’anno l’anniversario cade di Venerdì, giorno in cui regolarmente nella parrocchia di Medjugorje si digiuna e si prega la Via Crucis sul Križevac, il direttore, gli operatori, i collaboratori ed i sostenitori della Radio festeggeranno l’anniversario compiendo questa pia pratica. La preghiera della Via Crucis insieme ai parrocchiani ed ai pellegrini inizierà ai piedi del Križevac alle ore 14:00. L’attuale sede di Radio “Mir” Medjugorje è stata benedetta il 7 Novembre 1997 dal Vescovo messicano Mons. Lazaro Perez, mentre l’inizio ufficiale delle trasmissioni risale al 25 Novembre 1997. Dopo l’iniziale trasmissione del programma di preghiera dalla Chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje, lo schema dei programmi si è gradualmente sviluppato ed ampliato, fino a giungere alle attuali 24 ore di trasmissione giornaliera.

Objavljeno: 24.11.2011.

11° Anniversario della morte di fra Slavko Barbarić

Giovedì 24 Novembre si compiranno undici anni dalla morte di fra Slavko Barbarić. Fra Slavko è nato l’11 Marzo 1946 a Dragićina ed ha frequentato la scuola a Čerin, Visoko e a Sarajevo. Ha conseguito il Magistero a Graz ed il Dottorato a Friburgo. E’ stato ordinato sacerdote nel 1971 ed in seguito ha operato in diverse parrocchie dell’Erzegovina. Si è incontrato con gli eventi di Medjugorje nel 1982 e da allora si è posto al servizio della Madonna con la preghiera, la parola orale e scritta, la testimonianza, la partecipazione a incontri di preghiera in tutto il mondo, l’accoglienza paterna dei pellegrini, la cura per gli affetti da dipendenze, per i poveri e i bambini di cui nessuno si occupava, con l’organizzazione di diversi contenuti, della marcia della pace, dei seminari per sacerdoti, dell’incontro di preghiera dei giovani, del seminario per le coppie sposate e di quelli di digiuno e preghiera – che conferiscono a Medjugorje un sigillo riconoscibile. Fra Slavko Barbarić è morto il 24 Novembre 2000 dopo aver concluso il pio esercizio della Via Crucis sul Križevac ed i suoi resti mortali riposano nel cimitero Kovačica di Medjugorje. Nell’undicesimo anniversario della morte di fra Slavko si pregherà la Via Crucis sul Križevac alle ore 14:00 e si celebrerà una Messa nella Chiesa parrocchiale di San Giacomo di Medjugorje alle ore 18:00.

Objavljeno: 21.11.2011.

Incontri a Medjugorje

I giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje nelle loro trasmissioni ospitano regolarmente pellegrini di Medjugorje. Ecco alcune esperienze: Davor Terzić, cantautore proveniente da Rovinj, è stato a Medjugorje con la moglie Vesna. Già da molti anni Davor è presente sulla scena della musica croata ed ha partecipato quasi a tutti i festival di musica religiosa (all’Uskrs fest, al Marija fest, al Krapina fest ed al Frama fest…). “Siamo stati in pellegrinaggio a Marija Bistrica, a Vepric ed eccoci, per la settima o l’ottava volta, a Medjugorje. Ogni anno riusciamo a ricavare del tempo per noi stessi. Il nostro lavoro è legato alla musica, viviamo di quello. Veniamo a ringraziare per tutto ciò che Dio ci ha dato nell’anno trascorso. Qui ci sentiamo riempiti”, hanno affermato i coniugi Terzić. (photo)

Objavljeno: 17.11.2011.

A Medjugorje ancora presente una moltitudine di pellegrini

 

Anche nel corso del mese di Ottobre pellegrini da ogni parte del mondo hanno visitato Medjugorje. In base al numero di Sante Comunioni distribuite, anche l’Ottobre di quest’anno ha superato lo stesso mese dell’anno scorso di più di centomila unità. Oltre a numerosi pellegrini italiani, alla fine di Ottobre e nei primi giorni di Novembre presso l’Ufficio informazioni si sono registrati anche gruppi più consistenti provenienti dal Brasile, da Hong Kong, dal Portogallo, dalla Spagna, dalla Slovenia, dalla Slovacchia, dalla Germania, dagli USA, dal Canada, dalla Francia, dall’Inghilterra, dall’India, dalla Romania, dalla Polonia, dall’Austria, dall’Ungheria, dalla Repubblica Ceca, dall’Australia, dall’Irlanda, dal Belgio e dalla Croazia. A causa di un così elevato numero di gruppi di pellegrini, l’intero programma liturgico di preghiera serale si è svolto, come nel periodo estivo, presso l’Altare esterno sul retro della Chiesa parrocchiale di San Giacomo. 

Objavljeno: 03.11.2011.

Statistiche di ottobre 2011

 

Sante Comunioni distribuite: 251.500

Sacerdoti concelebranti:  4539  (146 al giorno)

Objavljeno: 01.11.2011.

Ottobre a Medjugorje

La Solennità di San Francesco, Fondatore dell’Ordine Francescano, è stata solennemente celebrata a Medjugorje Martedì 4 Ottobre. Il tradizionale e solenne Rito del transito di San Francesco - o “'Memoria Transitus''- come viene chiamato anche oggi -, inserito nella cornice di una celebrazione liturgica, è stato celebrato dopo la Santa Messa serale della Vigilia della Solennità presso l’Altare esterno della Chiesa parrocchiale di San Giacomo. Al Rito, accompagnato dal canto del Grande coro di Medjugorje, hanno preso parte i membri della Gioventù Francescana di Medjugorje, le sorelle francescane ed i francescani che prestano servizio a Medjugorje. Al Rito erano presenti anche i numerosi pellegrini che ad Ottobre, nel mese della Madonna, hanno visitato Medjugorje. L’Ufficio informazioni ha registrato la presenza di gruppi di pellegrini provenienti dal Brasile, dall’Italia, dall’Austria, dalla Germania, dal Canada, dall’Irlanda, dagli USA, dall’Inghilterra, dalla Francia, dalla Polonia, dalla Slovenia, dall’Ungheria, dalla Spagna, dal Libano, dalla Romania, dall’Australia, dalla Slovacchia, dal Belgio, dal Messico, dall’Argentina e dal Portogallo. Come era stato per il mese di Agosto, anche il Settembre di quest’anno – con le circa trecentomila Comunioni distribuite – risulta essere, secondo le statistiche della Parrocchia di Medjugorje, il Settembre più visitato dall’inizio delle apparizioni della Madonna. (foto)

Objavljeno: 10.10.2011.

TRENT’ANNI DI MEDJUGORJE

In occasione del 30° Anniversario delle apparizioni della Madonna a Bijakovići e a Međugorje, l’Ufficio parrocchiale di Medjugorje e la Redazione della rivista di studi scientifici “Hercegovina francescana” organizzano un Simposio Scientifico Internazionale sul tema “TRENT’ANNI DI MEDJUGORJE”. Il Simposio si terrà nel Salone “Giovanni Paolo II” a Medjugorje Mercoledì 5 Ottobre ed inizierà alle ore 10:00. Ad esso prenderanno parte teologi, storici, sociologi e psicologi rinomati provenienti dal paese e dall’estero nonché coloro che hanno seguito in passato e seguono oggi da vicino gli eventi di Medjugorje. Il Simposio è aperto:  sono, dunque, invitati a parteciparvi anzitutto i parrocchiani di Medjugorje, i pellegrini, ed in modo particolare le guide di Medjugorje e gli operatori del Centro Informativo “Mir” Medjugorje. I lavori del simposio verranno pubblicati nei prossimi numeri della rivista “Hercegovina francescana” fino al Natale di quest’anno e, ci auguriamo, in una raccolta dei lavori. Benvenuti!

Objavljeno: 04.10.2011.