Archivio attualita

Mons. Pavel Mária Hnilica, S.J. è morto

Mons. Pavel Mária Hnilica, S.J., Vescovo Titolare di Rusado, è morto alle prime ore del mattino dell’8 Ottobre 2006 a Novi Hrady nella Repubblica Ceca. Sarà sepolto il 18 Ottobre a Trnava (Slovacchia). Mons. Hnilica è stato ordinato Sacerdote il 29.09.1950 ed ha ricevuto la Consacrazione Episcopale il 02.01.1951. E’ stato nominato Vescovo Titolare di Rusado il 13.05.1964.

Objavljeno: 10.10.2006.

L'Adorazione di Medjugorje a Voivodina

Nella parrocchia rurale, di lingua ungherese, di San Pietro e Paolo, nella città di Male Pijace in Voivodina (Serbia), vivono circa 2000 abitanti. Nella loro chiesa, ogni giovedì, hanno l'Adorazione del Santissimo Sacramento. Ascoltano le meditazioni dalla chiesa di Medjugorje grazie a "Radio Maria" di Novi Sad, che ritrasmette Radio "MIR" Medjugorje. Se a Medjugorje non c'è traduzione in lingua ungherese, viene fatta in studio a Novi Sad. 

Fra József Széll, parroco della parrocchia, è venuto a Medjugorje in pellegrinaggio insieme ai suoi parrocchiani nel mese di ottobre del 2006 e ci ha detto come, nella sua parrocchia, stanno pregando per pace.

Objavljeno: 09.10.2006.

Mons. Luigi Bommarito e Mons. Harry Joseph Flynn a Međugorje per la Festa della Regina del Santo Rosario

Due Arcivescovi sono venuti a Međugorje per la Festa della Regina del Santo Rosario.

Mons. Luigi Bommarito, Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Catania (Italia) è stato a Međugorje dal 5 al 7 Ottobre 2006 con un gruppo di pellegrini italiani. Questa è la sua seconda venuta a Međugorje.

Mons. Harry Joseph Flynn, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Saint Paul e Minneapolis, Minnesota (USA), è stato a Međugorje per la prima volta dal 6 all'8 Ottobre 2006 con un gruppo di pellegrini del Minnesota.(photos)

Objavljeno: 08.10.2006.

Il “Transitus” di San Francesco

Con una liturgia particolare, che viene celebrata la sera del 3 Ottobre, Vigilia della Festa di San Francesco, la famiglia francescana in tutto il mondo celebra il “Transitus” – il momento del passaggio di San Francesco nell’eternità.

Nella Parrocchia di San Giacomo a Međugorje questo rito è stato celebrato subito dopo la Messa serale presso l’altare esterno. I Frati di Međugorje, le Sorelle francescane, la Fraternità della Gioventù Francescana (Frama) ed i membri del Terz’Ordine Francescano hanno preso parte a questa celebrazione.

Insieme a molti parrocchiani e pellegrini, con la partecipazione del coro della Fraternità della Gioventù Francescana e del coro dei bambini “Piccole Colombe della pace”, la liturgia del Transitus di quest’anno è stata presieduta dal Parroco, Dr. Fra Ivan Sesar.

Objavljeno: 07.10.2006.

La Radio slovena „Ognjišče“ a Međugorje

Venerdì 29 Settembre 2006 un gruppo di 600 ascoltatori della Radio Cattolica Slovena „Ognjišče“ insieme a cinque Sacerdoti sono venuti a Međugorje.

Gli ascoltatori di Radio „Ognjišče“ insieme a P. Franc Trstenjak, capo redattore e fondatore di questa Radio, già da quattro anni organizzano insieme le vacanze. Quest’anno sono andati con 10 autobus a Budva e, sulla via del ritorno in Slovenia, si sono fermati un giorno in pellegrinaggio a Međugorje. Nel pomeriggio hanno celebrato la Santa Messa nella Chiesa di San Giacomo e poi sono andati – a loro scelta – a pregare sul Križevac o sulla Collina delle apparizioni.

Radio „Ognjišče“ trasmette anche via satellite e si può ascoltare in tutta Europa, nel Nord Africa, in Medio Oriente, e attraverso Internet in tutto il mondo. (Vedere: http://radio.ognjisce.si).

Objavljeno: 30.09.2006.

Centoventi studenti dall'Università Francescana di Steubenville in pellegrinaggio a Medjugorje

 Alla fine di Settembre 2006, un gruppo di 120 studenti dalla Università Cattolica Francescana di Steubenville (USA) è venuto in pellegrinaggio a Medjugorje. P. Peter, un Francescano del Terz’Ordine, ha accompagnato questo pellegrinaggio.

Gli studenti da Steubenville trascorrono un semestre dei loro studi in un monastero in Austria, e durante il semestre vengono organizzati pellegrinaggi in diversi santuari europei.

Objavljeno: 26.09.2006.

A piedi da Spalato a Međugorje

Petar (35 anni) e Vedran (30 anni), veterani della recente guerra, sono venuti a piedi in pellegrinaggio da Spalato a Međugorje per esprimere la loro gratitudine alla Gospa per essere stata con loro in tutti i momenti difficili della loro vita. 

Petar è anche grato a sua madre perché è convinto che le sue preghiere lo abbiano riportato a Dio a cui egli appartiene. Anche Vedran è grato a sua madre per le sue preghiere che lo hanno riportato sulla retta via, a Dio ed alla Chiesa.

Objavljeno: 23.09.2006.

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce - „Križevac“

La Festa dell'Esaltazione della Santa Croce nella Parrocchia di Međugorje si chiama „Križevac“ e tradizionalmente si celebra la prima Domenica dopo la Festa della Natività di Maria. In onore dell’Anno Santo della Redenzione 1933/34, incitati dall’allora parroco Fra Bernardin Smoljan, i parrocchiani di Međugorje  – nonostante la loro povertà – hanno costruito sulla collina sopra Međugorje una Croce monumentale alta 8,5 metri e larga 3,5. (photos)

Objavljeno: 12.09.2006.

Mons. Robert W. Finn (U.S.A.) a Medjugorje

Mons. Robert W. Finn D.D., vescovo di Kansas City-San Joseph, Missouri, U.S.A., è stato privatamente a Medjugorje con un gruppo di pellegrini dal 2 al 5 settembre 2006. Nella chiesa di San Giacomo ha concelebrato quotidianamente la Messa per i pellegrini di lingua inglese, così come la Messa serale. Ha inoltre confessato e  – con altri pellegrini – ha visitato i luoghi di preghiera di Medjugorje.

Objavljeno: 09.09.2006.

Orario invernale del Programma di preghiera

Lunedì 11 Settembre cominciamo l’orario invernale del programma di preghiera.

La Preghiera del Rosario, nella Chiesa parrocchiale, inizierà alle ore 17:00, la Santa Messa alle 18:00 seguita dal solito programma di preghiera, a seconda del giorno della settimana.

L’Adorazione Eucaristica, il Mercoledì ed il Sabato, comincerà alle 21:00. Il Rosario domenicale, sulla Collina delle Apparizioni, e la Via Crucis del Venerdì, sul Križevac, cominceranno alle 14:00.

Objavljeno: 07.09.2006.

Statistiche di luglio ed agosto 2006

Luglio 2006: 

Sante Comunioni distribuite:  115.600

Sacerdoti concelebranti:            3.771

Agosto 2006: 

Sante Comunioni distribuite:  255.500

Sacerdoti concelebranti:            5.558

Nel mese di luglio ed agosto del 2006 gruppi di pellegrini sono venuti da 53 paesi: Austria, Belgio, Bosnia ed Herzegovina, Brasile, Repubblica Ceca, Danimarca, El Salvador, Etiopia, Inghilterra, Francia, La Reunion FR, Martinica FR, Guatemala, Onduras, Hong Kong, Croazia, India, Irlanda, Italia, Sudafrica, Camerun, Canada, Cina, Congo, Corea, Kossovo, Lettonia, Lituania, Libano, Ungheria, Macedonia, Malta, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Germania, Palestina, Panama, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, U.S.A., Slovacchia, Slovenia, Serbia (Voivodina), Scozia, Spagna, Svizzera, Vietnam, Galles, Ucraina.

Objavljeno: 01.09.2006.

Mons. Antal Majnek, OFM, Vescovo di Mukachevo (Ucraina) a Međugorje

Mons. Antal Majnek, OFM, Vescovo Cattolico Romano di Mukachevo (Ucraina) è stato a Međugorje dal 7 al 10 Agosto 2006. E' stato ordinato Vescovo nel 1996 e nominato Vescovo di Mukachevo nel 2002.

            Mons. Majnek è venuto a Međugorje per la terza volta. Egli è aperto a questi eventi e, nella sua Diocesi, sostiene il movimento di preghiera che si è sviluppato grazie ai numerosi pellegrini che vengono a Međugorje proprio dalla sua Diocesi.

            Nell'Ufficio Parrocchiale Mons. Majnek ha incontrato i frati in servizio a Međugorje ed ha parlato con loro della vita e del lavoro pastorale a Medjugorje.

Objavljeno: 28.08.2006.

Intervista: Mons. Joseph Vianney Fernando, Presidente della Conferenza Episcopale dello Sri Lanka

Mons. Joseph Vianney Fernando, Vescovo della Diocesi di Kandy nello Sri Lanka e Presidente della Conferenza Episcopale dello Sri Lanka, è venuto per cinque giorni in pellegrinaggio a Medjugorje nel Luglio 2006. Venerdì 21.07 ha celebrato la Santa Messa in inglese ed ha tenuto l’omelia. Si è incontrato con i Francescani nell’Ufficio Parrocchiale ed ha parlato con loro degli avvenimenti di Medjugorje. Prima di ripartire, ha concesso una intervista in cui ha parlato della sua Diocesi, del suo paese e delle sue impressioni a Medjugorje. (Intervista: Lidija Paris).

Objavljeno: 23.08.2006.

Il Diciassettesimo Festival Internazionale dei Giovani a Medjugorje

Il Diciassettesimo Festival Internazionale di preghiera dei Giovani si è svolto a Medjugorje dal 1° al 6 Agosto 2006. Il tema di quest’anno è stato “Lampada per i miei passi è la tua Parola, luce sul mio cammino” (Sal 119,105), in armonia col tema che il Santo Padre Benedetto XVI ha dato ai giovani per la Giornata Mondiale delle Gioventù di quest’anno che si è tenuta nelle Chiese locali la Domenica delle Palme. (photos)

Objavljeno: 11.08.2006.

Mons. Jérôme Gapangwa Nteziryayo, Vescovo Emerito di Uvira (Congo), ha concelebrato la Messa l'ultima sera del Festival dei Giovani a Međugorje

Due Vescovi hanno onorato con la loro presenza il Festival dei Giovani di Međugorje di quest'anno.

Mons. Domenico Sigalini, Vescovo di Palestrina vicino a Roma, ha assistito all’apertura del Festival dei Giovani e il 2 Agosto ha tenuto una catechesi ai giovani.

Mons. Jérôme Gapangwa Nteziryayo, Vescovo Emerito di Uvira (Congo), che ha visitato Međugorje già diverse volte, è stato uno dei concelebranti nella Celebrazione Eucaristica serale del 5 Agosto 2006

Objavljeno: 07.08.2006.