Archivio attualita

Concerto Natalizio tenuto da due cori di bambini

Le “Piccole Colombe della Pace” di Medjugorje, dirette da Suor Slavica Kožul ed i “Piccoli Cantanti” di Dubrovnik, diretti dal Maestro Đelo Jusić, hanno tenuto il loro tradizionale Concerto Natalizio, nella Chiesa Parrocchiale di Medjugorje, Domenica 19 Dicembre 2005 alle 15:00. Ospite speciale di questo Concerto è stato il gruppo «Luka» di Ploče. Il Maestro Jusić e Suor Slavica Kožul collaborano già da molti anni. Questo Concerto Natalizio si tiene ogni anno sia a Medjugorje che a Dubrovnik. (photos)

Objavljeno: 20.12.2005.

Concerto Natalizio tenuto dalla Baroque Ensemble Croata

Giovedì 15 Dicembre 2005 alle 20:00 la Baroque Ensemble Croata si è esibita per la prima volta nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje. Il repertorio ha offerto una selezione del programma barocco italiano: Concerti grossi di Corelli, Torelli e Manfredini, il mottetto di Legrenzi “O dilectissime Jesu”, e la cantata di Scarlatti per soprano ed archi «O di Betlemme altera». Questo concerto è stato organizzato dalla Parrocchia di Medjugorje con il patrocinio dell’Ambasciata Croata in Bosnia Erzegovina. (photos)

Objavljeno: 16.12.2005.

Lettera agli amici

Cari benefattori ed amici di Međugorje,

iniziamo il tempo di Avvento, tempo di attesa. Ognuno di noi personalmente, in famiglia e nella comunità prova a suo modo a preparare al meglio la via a Colui che viene.

Egli continua a venire ed a cercarci. Egli continua a mandare profeti che annunciano ciò. Maria, Madre Sua e Madre nostra, è stata, fin dall’inizio, la sua più vicina discepola e fidata collaboratrice. Innumerevoli volte nella storia si è mostrata tale. Ai nostri giorni Dio la manda come Regina della Pace, la manda per insegnarci la Divina Sapienza della Pace. La manda per insegnarci ciò che porta la pace e ciò che la distrugge. Siamo grati a Dio e lo lodiamo per tutti coloro che, nella preghiera, nella riconciliazione, nel digiuno, nel ricevere i Sacramenti e nella lettura della Sacra Scrittura, hanno conosciuto la Divina Sapienza della Pace.

Objavljeno: 03.12.2005.

Trasmissione “Vivere col cuore” in occasione del 5° anniversario della morte di fra Slavko Barbarić

Giovedì 24 Novembre 2005, Radio “Mir” Međugorje ha ricordato il defunto fra Slavko Barbarić, usuale collaboratore, sostenitore e caro amico della nostra Radio, con la trasmissione “Vivere col cuore”.

Objavljeno: 29.11.2005.

Il tredicesimo incontro internazionale delle guide

Il tredicesimo incontro internazionale delle guide dei centri della pace, preghiera e carità legati a Medjugorje si svolgerà  presso il nuovo salone di  Medjugorje dal 5 al 9 marzo 2006..Il tema dell’incontro è:… mi sarete testimoni …. fino agli estremi confini della terra…(Atti 1,8) Il numero dei partecipanti è limitato per esigenze di spazio ed ogni anno il numero delle richieste è in continuo aumento. Pertanto vi esortiamo ad aderire al seminario al più presto. Le richieste possono essere inoltrate al numero di fax: 00387 36 651 999  (per Marija Dugandžić) oppure tramite e-mail: seminar.marija@medjugorje.hr.

Objavljeno: 25.11.2005.

Presentazione del libro "Vivere con il cuore – La persona ed il lavoro di Fra Slavko Barbaric"

In occasione del 5° anniversario della morte di Fra Slavko Barbaric, nel Grande Salone della parrocchia di Medjugorje, ed in presenza di circa 800 ospiti, si è tenuta la presentazione del libro di Fra Marinko Sakota "Vivere con il cuore – La persona ed il lavoro di Fra Slavko Barbaric".

Objavljeno: 24.11.2005.

Celebrato il quinto anniversario della morte di Fra Slavko Barbarić

Giovedì 24.11.2005 i parrocchiani e i pellegrini di Medjugorje hanno celebrato il quinto anniversario della morte di fra Slavko Barbarić. Nel pomeriggio con la preghiera della Via Crucis sul Križevac ed alla sera con la Messa e l’Adorazione Eucaristica nella Chiesa Parrocchiale. La sera stessa è stato presentato il libro di fra Marino Šakota “Vivere col Cuore” nel grande salone parrocchiale.

Objavljeno: 24.11.2005.

Intervista con Mirjana Kovac in occasione del 14° anniversario della caduta di Vukovar

Quattordici anni dopo che la caduta di Vukovar, la sig.ra Mirjana Kovac, un economista nata in Vukovar, è venuta in pellegrinaggio a Medjugorje per affidare a Dio ed a Nostra Signora tutto il dolore che ancora porta nel cuore. A condiviso con noi i suoi ricordi e le sue speranze con le lacrime agli occhi. 

Prima della guerra, la sig.ra Kovac era direttrice di una compagnia di assicurazioni sanitaria e, durante la guerra, ha guidato l'unità medica croata di crisi. Dopo la guerra, divenne assistente del direttore per l'economia, quindi incaricata dell'economia ed infine direttrice di controllo nel Ministero della Difesa Croata. 

Lidija Paris ha parlato con Mirjana Kovac nella casa parrocchiale di Medjugorje. 

Objavljeno: 21.11.2005.

Testimonianza: Fra Vincenzo Brocanelli, ofm, Moderatore dell’evangelizzazione missionaria nell’Ordine Francescano

Fra Vinzenzo Brocanelli, Moderatore dell’evangelizzazione missionaria nell’Ordine Francescano dei frati minori, in occasione della sua prima venuta a Medjugorje Sabato 22.10.2005, ha dato la seguente testimonianza: “Mi trovo a Medjugorje per la prima volta. Sono salito sulla Collina delle apparizioni. Penso che questo sia un grande centro di spiritualità. In una parola, se le persone vengono qui per amare di più Gesù, saranno capaci ad amare di più i vicini e saranno nuovi missionari. Riguardo ai frati che lavorano qui posso solo dirne un gran bene.  Sono a disposizione delle persone che arrivano e, cosa che mi ha impressionato di più, sono soddisfatti del loro servizio.

Objavljeno: 19.11.2005.

Intervista: Mons. José Domingo Ulloa Mendieta, O.S.A., Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Panama

Nel Settembre 2005 è venuto a Medjugorje in pellegrinaggio privato con 17 pellegrini Mons. José Domingo Ulloa Mendieta, O.S.A., Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Panama. Ha parlato con lui Dragan Soldo, giornalista di Radio “Mir” Medjugorje.

Objavljeno: 18.11.2005.

Quattro Vescovi a Medjugorje

Venerdì 4 Novembre quattro Vescovi hanno visitato, assieme a numerosi pellegrini, il Santuario della Regina della Pace a Medjugorje. Tre di loro venivano dal Malawi: Mons. Thomas Msusa, attuale Vescovo Diocesano della Diocesi di Zomba, il suo predecessore il Vescovo Emerito Mons. Allan Chamgwera e Mons. Remi Joseph Gustave Saint-Marie della Diocesi di Dedza. Il Vescovo canadese, Mons. Joseph Faber MacDonald, è Vescovo Diocesano della Diocesi di St. John, New Brunswick.

Objavljeno: 10.11.2005.

Francescani romani a Medjugorje

Fra Vinzenzo Brocanelli, Segretario Generale per le Missioni dei Francescani OFM e Fra Sime Samac, Definitore Generale dell'Ordine Francescano, hanno visitato Medjugorje sabato 22 ottobre 2005.

Objavljeno: 24.10.2005.

Mons. Michael Pearse Lacey, Vescovo ausiliario benemerito di Toronto (Canada) al suo quarto pellegrinaggio privato a Medjugorje

Mons. Michael Pearse Lacey, Vescovo ausiliario benemerito di Toronto (Canada), è stato a Medjugorje, per il suo quarto pellegrinaggio privato, dal 9 al 17 ottobre 2005. È venuto con un gruppo di pellegrini canadesi.

Objavljeno: 20.10.2005.

"I giorni del pane"

"I giorni del pane", una manifestazione che gli allievi e gli insegnanti della scuola elementare Bijakovici organizzano da molti anni nella loro scuola, ha avuto luogo quest'anno davanti alla chiesa della parrocchia di San Giacomo. Il suo significato è ringraziare per il "nostro pane quotidiano" e per vita che viene da Dio, ed imparare come usare il pane e tutti i doni di Dio.

Objavljeno: 14.10.2005.

Una delegazione italiana ha visitato Medjugorje

La delegazione del ministero italiano per le Infrastrutture ed i Trasporti, guidata da Vincenzo Corbi, è stata a Medjugorje il 13 ottobre 2005. Il Sig. Vincenzo Corbi ed il suo gruppo hanno visitato la Canonica, dove hanno incontrato il Parroco, il Dott. Fra Ivan Sesar.

Objavljeno: 13.10.2005.