Archivio attualita

NATALE E GIORNI DI FESTA NATALIZI A MEDJUGORJE

Martedì 24 dicembre è la Vigilia di Natale, giorno di digiuno e astinenza. L’ultima Messa dell’Aurora di quest’anno sarà celebrata alle 6:00 del mattino. Al pomeriggio non ci sarà il Rosario sul Podbrdo. Il programma serale nella chiesa di San Giacomo inizierà con il Rosario alle ore 17:00, mentre la Santa Messa della Vigilia di Natale sarà alle ore 18:00. Ad essa prenderanno parte tutti i sacerdoti, per cui quel pomeriggio sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione solamente dalle ore 16:00 alle ore 17:30. Dopo la Santa Messa serale, verrà rappresentato il Presepe Vivente della Comunità Cenacolo. Alle ore 22:00 inizierà la Veglia di preghiera che si protrarrà fino a Mezzanotte e sarà seguita dalla Santa Messa di Mezzanotte.
Mercoledì 25 dicembre sarà Natale, la Solennità della Nascita di Gesù. Le Sante Messe in chiesa parrocchiale saranno alle ore 7:00, 8:00, 9:30, 11:00 e 18:00. Nelle chiese filiali di Miletina, Vionica e Šurmanci la Santa Messa sarà alle ore 10:00. Dopo la Messa col popolo delle ore 11:00, solitamente i parrocchiani vengono nei locali parrocchiali per uno scambio di auguri.
Giovedì 26 dicembre sarà la Festa di Santo Stefano protomartire. Le Sante Messe verranno celebrate solamente in chiesa parrocchiale alle ore 8:00, 11:00 e 18:00. Quel giorno, nella chiesa di Čerin, il Vescovo, Mons. Ratko Perić, conferirà il Sacro Ordine del Diaconato ad un candidato originario della parrocchia di Medjugorje, fra Goran Azinović. L’Ordinazione verrà conferita durante Santa Messa delle ore 18:00.
Venerdì 27 dicembre sarà la Festa di San Giovanni Apostolo. Le Sante Messe verranno celebrate solo in chiesa parrocchiale alle ore 7:30 e 18:00. Quel giorno inizierà anche la Benedizione delle famiglie della parrocchia di Medjugorje.
Sabato 28 dicembre sarà la Festa dei Santi Innocenti. Oltre al consueto programma di preghiera, quel giorno verrà celebrata anche una Santa Messa per i bambini ed i loro genitori alle ore 15:00. Dopo quella Santa Messa, verrà rappresentato il Presepe Vivente.
Domenica 29 dicembre, presso il Salone “Beato Giovanni Paolo II”, si terrà il concerto di Natale della parrocchia di Medjugorje.

Objavljeno: 23.12.2013.

Gisella Barreto: “Dopo Medjugorje ho sentito che il mio mondo cominciava a cambiare”

Gisella Barreto, una pellegrina proveniente dall’Argentina, ha visitato Medjugorje. Gisella è una persona molto nota in Argentina, come anche nei territori dell’America Latina. È stata eletta miss alcune volte, è una nota conduttrice, un volto degli schermi televisivi. Pur vivendo nel mondo del glamour, nulla la rendeva felice. È venuta a Medjugorje nel 2010, per esaudire un desiderio di sua madre, e da allora la sua vita è cambiata. Attualmente non lavora in televisione e non vive nel mondo del glamour, ma testimonia, insegna catechismo e dice che, per la prima volta nella sua vita, si sente felice e benedetta. Gisella ci ha detto che voleva dire un grande grazie alla Madonna di Medjugorje.

Objavljeno: 19.12.2013.

L’Avvento a Medjugorje

Questo tempo di attesa del Natale, il Tempo di Avvento, a Medjugorje viene colmato da una preparazione più attiva di parrocchiani e pellegrini alla celebrazione della Solennità della Nascita del Salvatore. Durante l’Avvento, nella chiesa parrocchiale di San Giacomo, ogni giorno alle 6:00 del mattino – tranne la Domenica – vengono celebrate le Sante Messe dell’Aurora. Nel contesto di questa preparazione, si sta svolgendo anche una Novena: fino al 23 dicembre, alle ore 14:00 si prega ogni giorno il Rosario sul Podbrdo. Si sta allestendo anche lo spazio attorno alla chiesa di Medjugorje. I membri della Comunità “Cenacolo” stanno costruendo “Betlemme” davanti alla chiesa, stanno allestendo il Presepe Vivente che verrà rappresentato nei giorni del Tempo di Natale.

Objavljeno: 17.12.2013.

È iniziata la Novena in preparazione alla Nascita di Gesù

Con il Rosario sul Podbrdo delle ore 14:00 di Domenica 15 dicembre, guidato da fra Josip Marija Katalinić, è iniziata a Medjugorje la Novena in preparazione alla Nascita di Gesù. Il Rosario si pregherà ogni giorno sul Podbrdo fino al 23 dicembre. Il programma liturgico di preghiera serale inizia, come di consueto, alle ore 17:00 con la preghiera del Rosario, mentre la Santa Messa è alle ore 18:00 ed è seguita dal consueto programma di preghiera. Durante tutto l’Avvento, eccetto la Domenica, nella chiesa parrocchiale di San Giacomo vengono celebrate le Sante Messe dell’Aurora alle ore 6:00 del mattino, presiedute dai francescani di Medjugorje. È possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione ogni mattina, dalle ore 5:30 alle ore 7:30, e durante il programma di preghiera serale. Nel Tempo di Avvento, l’Ufficio informazioni registra visite di gruppi di pellegrini provenienti dall’Italia, dagli USA, dalla Corea, dalla Francia, dalla Spagna, dal Libano, dall’Ucraina, dalla Romania e dal Messico.
 

Objavljeno: 16.12.2013.

P. Mateo Mario: “A Medjugorje facciamo esperienza dell’amore misericordioso di Dio”

 P. Mateo Mario è membro della Comunità di Nostra Signora Regina della Pace di San Paolo, in Brasile, che è frutto di Medjugorje. Prima di diventare sacerdote, ha portato a termine gli studi di chimica ed ha lavorato per alcuni anni in un’industria chimica. Aveva una buona retribuzione e, a quanto dice, viveva secondo le leggi del mondo. Pur essendo stato educato in una famiglia cristiana, a quel tempo non frequentava spesso la chiesa. Tutto è cambiato grazie ad un incontro casuale con la Sacra Scrittura. È venuto per la prima volta a Medjugorje nel 2002, mentre era in noviziato:

Objavljeno: 12.12.2013.

Medjugorje si sta preparando al Natale

Da Lunedì 2 dicembre ogni giorno, alle ore 6:00 del mattino, a Medjugorje si stanno celebrando le Sante Messe dell’Aurora, con le quali i parrocchiani si stanno preparando alla Solennità del Natale, della Nascita di Gesù. La Novena di Natale comincerà Domenica 15 dicembre prossimo. Durante la Novena – fino al 23 dicembre – si pregherà ogni giorno il Rosario sulla Collina delle apparizioni alle ore 14:00. Il programma liturgico di preghiera serale in chiesa inizierà, come di consueto, alle ore 17:00 con la preghiera del Rosario, la Santa Messa sarà alle ore 18:00 e sarà seguita dal consueto programma di preghiera. Nelle Domeniche di Avvento, dopo la Santa Messa con il popolo delle ore 11:00, si tiene l’Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare. I membri della Comunità “Cenacolo” stanno allestendo il Presepe vivente davanti alla chiesa parrocchiale di San Giacomo, che verrà rappresentato nel Tempo di Natale.
 

Objavljeno: 10.12.2013.

Inizio dell’Avvento a Medjugorje

Domenica 1° dicembre è iniziato l’Avvento, il tempo di preparazione al Natale. Da Lunedì 2 dicembre, nella parrocchia di Medjugorje, sono iniziate anche le Sante Messe dell’Aurora. Ogni giorno, esclusa la Domenica, alle ore 6:00 del mattino, in chiesa parrocchiale verrà celebrata la Santa Messa dell’Aurora, che sarà trasmessa in diretta da Radio “Mir” Medjugorje. L’orario del programma liturgico di preghiera per i pellegrini croati e stranieri resta invariato. L’Ufficio parrocchiale invita ad una preghiera più intensa in famiglia, alla partecipazione al programma di preghiera in chiesa e alla preghiera sulle Colline. Nelle quattro Domeniche di Avvento, subito dopo la Messa con il popolo delle ore 11:00, ci sarà l’Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare. In questo periodo, solitamente più tranquillo, si trovano a Medjugorje pellegrini dall’Italia, dagli USA, dalla Germania, dall’Austria e dalla Corea. 
 

Objavljeno: 02.12.2013.

Fra Stanko Ćosić: Riflessione sull’Avvento

Siamo nuovamente in un tempo dell’anno divenutoci caro, nella preparazione al Natale, in Avvento. Questo è un tempo in cui uniamo passato, presente e futuro. Il passato, perché ricordiamo la prima venuta di Cristo, quando Egli ci ha aperto le porte della salvezza, sbarrate dalle catene del peccato. Il futuro, perché guardiamo alla seconda venuta di Cristo, che sarà la piena manifestazione del dono che ora attendiamo vigilanti. Il presente, perché possiamo acclamare con gioia: “Il Signore viene!”, vivendo il presente in tensione verso l’atto della nostra salvezza e della sua venuta finale. Per questo, per i cristiani, il tempo presente è un volgersi alla definitività promessa in Cristo, che dà senso al tempo in cui viviamo e lo trasforma in esperienza dell’eternità. Il tempo è prezioso solo perché ci è donato come occasione per vivere l’eternità. Perciò il tempo perso non è quello in cui abbiamo omesso di fare una cosa, ma quello in cui non siamo stati coscienti della pienezza del tempo. Per questo, in Avvento, abbiamo sempre di nuovo la possibilità di svegliarci, di aprire gli occhi, di vivere la gioia del quotidiano. Il cristiano è un uomo di speranza, che cammina nella vita nella speranza, nella fede e nell’amore.

Objavljeno: 02.12.2013.

Statistiche di novembre 2013

Sante Comunioni distribuite: 66 300

Sacerdoti concelebranti: 1324 (44 al giorno)

Objavljeno: 01.12.2013.

I coniugi Terzić hanno visitato Medjugorje

Davor Terzić, cantautore di Rovinj, è stato a Medjugorje con sua moglie Vesna. Davor è presente già da molti anni nel panorama musicale croato ed ha partecipato praticamente a tutti i festival di musica religiosa. I coniugi Terzić hanno parlato della loro esperienza musicale e di Medjugorje e si sono anche esibiti durante il programma “Serata di musica religiosa” di Radio “Mir” Medjugorje. Ci hanno detto che a Medjugorje si sentono come a casa. Davor ha ricordato la prima venuta a Medjugorje: “Quella è stata un’esperienza particolare, ci eravamo uniti ad un gruppo di italiani che stavano andando sulla Collina delle apparizioni. Quel senso di facilità, provato durante tutta la salita, è sempre rimasto impresso nei miei ricordi. È qualcosa di difficile da descrivere a parole. Anche a noi, che scriviamo testi, mancano le parole per descrivere questo, quel senso di pace che ad un tratto si manifesta in voi”. Vesna ha detto che loro viaggiano molto, si esibiscono spesso e che scrivono anche componimenti mariani. 

Objavljeno: 25.11.2013.

Pellegrinaggio a Medjugorje dei giovani della parrocchia di Brestovsko

L’Ufficio parrocchiale di Brestovsko, in collaborazione con la Gioventù Francescana locale, ha organizzato per sabato 16 novembre scorso un pellegrinaggio di cinquantatré giovani a Medjugorje. Appena arrivati a Medjugorje, essi sono saliti sul Podbrdo, il luogo delle apparizioni della Madonna. Alcuni membri della Gioventù Francescana, insieme a fra Damir Pavić, loro Assistente Spirituale, sono stati ospiti di Radio “Mir” Medjugorje, dove hanno presentato la Gioventù Francescana di Brestovsko ed hanno testimoniato la loro esperienza personale di Medjugorje. Fra Damir ha detto di essere grato a Dio che questo pellegrinaggio di giovani si sia potuto realizzare:

Objavljeno: 19.11.2013.

Tredicesimo anniversario di morte di fra Slavko Barbarić

Domenica 24 novembre ricorrerà il tredicesimo anniversario di morte di fra Slavko Barbarić. Egli è morto nel 2000 in quella data, dopo aver concluso il pio esercizio della Via Crucis sul Križevac, e le sue spoglie mortali riposano nel cimitero “Kovačica” di Medjugorje. Nel tredicesimo anniversario della morte di fra Slavko, alle ore 14:00, si pregherà la Via Crucis sul Križevac, mentre la Santa Messa per fra Slavko sarà celebrata alle ore 18:00. Dopo la Santa Messa serale, alle ore 19:30, sarà tenuta una meditazione per tutti i parrocchiani presso il Salone “Beato Giovanni Paolo II” (salone giallo).

Objavljeno: 18.11.2013.

La Gioventù Francescana di Medjugorje ha visitato la Svizzera

I membri della Gioventù Francescana di Medjugorje, insieme al loro Assistente Spirituale fra Stanko Ćosić e all’Assistente Spirituale zonale fra Slaven Brekalo, dal 7 all’11 novembre scorso hanno visitato la Missione Cattolica Croata di Zurigo ed i croati in Svizzera. Al loro ritorno, i giovani sono stati ospiti di Radio “Mir” Medjugorje ed hanno parlato di questo viaggio. In Svizzera hanno anche messo in scena lo spettacolo “Quo vadis fili“, che, a dire dei ragazzi, è stato accolto bene dal pubblico:

Objavljeno: 15.11.2013.

Esperienze di pellegrini di Medjugorje

Don Romano Nardin e don Mario Dall'Arche, della Diocesi italiana di Vittorio Veneto, e l’organizzatrice di pellegrinaggi Bruna Calesso, per cui quello è stato il centoquarantesimo pellegrinaggio a Medjugorje, quest’estate sono stati a Medjugorje. Quella volta Don Romano è venuto a Medjugorje come assistente spirituale del gruppo di pellegrini, cosa che ritiene una missione meravigliosa: “Per un sacerdote è una grande grazia venire in questo luogo, perché può testimoniare tantissimi frutti nei suoi fedeli. Ho sentito parlare di Medjugorje nel 1982/1983 e sono venuto per la prima volta nel 1996. Anche allora ero venuto come assistente spirituale di un gruppo e, se non mi sbaglio, questa è la mia tredicesima venuta dalla Regina della pace”.

Objavljeno: 14.11.2013.

Biljana Pešorda: “Da Medjugorje torno sempre con una forza nuova”

Nei giorni scorsi sono stati a Medjugorje pellegrini provenienti dall’Italia, dalla Francia, dal Portogallo, dalla Germania, dagli Usa, da Singapore, dal Canada, dal Brasile e dalla Croazia. Abbiamo incontrato la pellegrina Biljana Pešorda di Slavonski Brod, cantautrice di musica religiosa. Biljana è madre di otto figli. Dice che è meraviglioso vivere in una famiglia così grande, è la realizzazione di ciò che sognava. “Dio è stato buono e mi ha dato una grande famiglia con dei figli meravigliosi, sani e intelligenti”, ha sottolineato Biljana, aggiungendo che, oltre alla famiglia, ciò che la rende più gioiosa è comporre musica religiosa. Ha pubblicato il primo album autonomo dal titolo “È bene lodare Jahvè” che contiene dodici pezzi. Ha cominciato otto o nove anni fa ad occuparsi più seriamente di scrivere le sue canzoni.

Objavljeno: 12.11.2013.