Negli ultimi giorni del mese di maggio si trovano a Medjugorje pellegrini provenienti dalla Germania, dall’Austria, dagli USA, dall’Italia, dalla Francia, dall’Irlanda, dall’Inghilterra, dal Messico, dalla Polonia, dalla Slovenia, dal Belgio, dalla Corea, dalla Repubblica Ceca, dalla Slovacchia e dall’Indonesia.
Objavljeno: 25.05.2015.
A metà maggio 2015 Therese Gloumeau, proveniente dalle lontane Barbados, ha partecipato al Seminario per medici e personale paramedico svoltosi a Medjugorje. Di professione lei è cardiologa e svolge questa occupazione già da quarantaquattro anni. Riguardo al pellegrinaggio a Medjugorje, Therese ha detto: “Il viaggio per arrivare a Medjugorje è molto lungo, richiede trentasei ore di volo.
Objavljeno: 20.05.2015.
Domenica 17 maggio cinquantasette bambini della parrocchia di Medjugorje si sono accostati alla Santa Comunione per la prima volta. La Santa Messa solenne delle ore 10:00 è stata presieduta da fra Dragan Ružić ed essa è stata resa ancor più solenne dai canti eseguiti dalle “Piccole Colombe della Pace”, il coro dei bambini di Medjugorje, diretto da suor Irena Azinović.
Objavljeno: 18.05.2015.
Dall’8 al 10 maggio 2015 si è svolto, a Medjugorje, un Ritiro spirituale della Gioventù Francescana di Mostar. Il suo scopo era prepararsi alle imminenti nuove accoglienze e al rinnovo delle promesse nella loro fraternità.
Objavljeno: 18.05.2015.
Il Terzo Seminario Internazionale per medici e personale paramedico svoltosi a Medjugorje, che ha riunito duecento partecipanti provenienti da sedici paesi, si è concluso con una Santa Messa, celebrata sabato 16 maggio. Il Seminario, guidato da fra Ljubo Kurtović, parroco di Veljaci, si era aperto mercoledì 13 maggio.
Objavljeno: 17.05.2015.
Sabato 16 maggio, presso la chiesa di San Giacomo a Medjugorje, ottantuno cresimandi hanno ricevuto il Sacramento della Cresima. La Santa Messa delle ore 10:00 di quel giorno è stata presieduta da Mons. Ratko Perić, Vescovo di Mostar – Duvno e Amministratore Apostolico di Trebinje – Mrkan, che ha amministrato ai cresimandi il Sacramento della Confermazione.
Objavljeno: 17.05.2015.
Medjugorje, 31 luglio – 6 agosto 2015
“Pace a voi!” (Gv 20,21)
Objavljeno: 16.05.2015.
Tra i partecipanti al Terzo Seminario Internazionale per medici e personale paramedico, svoltosi a Medjugorje, abbiamo incontrato la Dottoressa Danijela De Micheli Vitturi di Spalato, specialista in medicina di famiglia. Lei ha partecipato a tutte le tre edizioni del Seminario. Circa le sue impressioni ci ha detto:
Objavljeno: 15.05.2015.
Marica Mamuša, un’infermiera di Novi Travnik, sta partecipando al Seminario per medici e personale paramedico per la terza volta: “Vengo anzitutto per rinfrancarmi spiritualmente, per trovare la pace per affrontare la mia vita, il mio lavoro e la mia famiglia. Ciò che abbiamo sentito, anche attraverso la preghiera e il canto, è la necessità di trovare raccoglimento e pace, perché tutti siamo appesantiti da diversi problemi e da varie preoccupazioni.
Objavljeno: 14.05.2015.
Mercoledì 13 maggio 2015 è iniziato, a Medjugorje, il Terzo Seminario Internazionale per medici e personale paramedico. Ad esso hanno aderito circa duecento partecipanti, provenienti da sedici paesi, in prevalenza dalla Slovacchia. Oltre ad ascoltare delle relazioni, i partecipanti prendono anche parte al programma liturgico di preghiera serale.
Objavljeno: 14.05.2015.
Tema: "Pace a voi!" (Gv 20, 21)
Il rinnovamento spirituale per l'anima ed il corpo
Il Seminario spirituale internazionale per il personale medico e paramedico si terrà a Međugorje dal 13 all'16 maggio 2015.
Objavljeno: 11.05.2015.
Jorge Zvala è nato a El Salvador, ma è cresciuto a San Francisco. Ci ha testimoniato che, come la maggior parte dei giovani suoi coetanei cresciuti a San Francisco, era lontano dalla Chiesa e non sapeva come pregare: “Se avessi dovuto ricordare alcune preghiere imparate da bambino, queste sarebbero state soltanto il Padrenostro e l’Ave Maria, per non parlare del fatto che non sarei riuscito a ricordare il Credo.
Objavljeno: 07.05.2015.
La maggioranza dei numerosi pellegrini che in questi giorni si trovano a Medjugorje proviene dall’Italia. Anche questa volta Manuel Reato, un trentaquattrenne italiano di Ivrea, in provincia di Torino, che da molti anni ascolta ed è sostenitore di Radio “Mir” Medjugorje, ne ha visitato la sede. Manuel guida gruppi di pellegrini a Medjugorje e in tutti questi anni ha anche imparato il croato da autodidatta.
Objavljeno: 06.05.2015.
Il missionario laico Carlos Lopez Valencia, guida della comunità dei servitori di Maria, è venuto per la prima volta a Medjugorje nel 1991. Ci ha testimoniato che allora ha vissuto una conversione del cuore stupenda e miracolosa: “Da quel momento ho lasciato tutto quello che era negativo nella vita che avevo vissuto fino ad allora.
Objavljeno: 05.05.2015.
Il Dott. Massimo del Bene, chirurgo milanese, è stato a Medjugorje in questi giorni. Cinque anni fa egli ha realizzato il primo trapianto di mani in Italia, su una signora allora cinquantenne. Alcuni anni fa la moglie del Dottor del Bene aveva visitato Medjugorje ma, già nel pellegrinaggio seguente, sono venuti entrambi.
Objavljeno: 04.05.2015.